Oggi gli Amiga joystick sono considerati oggetti da collezione perché hanno fatto la storia delle consolle. L’azienda è nata nel 1985 agli albori dell’informatica e si è fatta conoscere in tutto il mondo per la creazione dei primi personal computer e consolle domestiche.
Amiga joystick: oggetti di culto
Gli Amiga joystick sono ricercati dai collezionisti di oggetti informatici vintage ed hanno un discreto valore.
Alla fine degli anni ’70 si sono fatti largo nelle case di tutti i primi videogiochi da collegare alla televisione.
Funzionavano quasi tutti mediante Amiga joystick, come l’Atari 2600 che ha venduto oltre 30 milioni di unità in tutto il mondo. Il gioco più famoso di quei tempi era, o meglio è perché ancora oggi viene riprodotto in tutte le salse, il mitico Pac-Man.
Giocare con joystick Amiga
Oggi è ancora possibile giocare con joystick Amiga? Certo che è possibile, anzi, sono molto ricercati dai nostalgici dei videogames Arcade.
Nel mercato del collezionismo un computer funzionante Amiga 1200 comprensivo di monitor, mouse e joystick costa più di 900 euro.
Un joystick Amiga ricondizionato vale circa 130 euro nel vasto mondo dei computer retro. Il joystick Competition Pro è stato inventato negli anni ’80 per Atari, Amiga e Commodore 64 e viene ancora venduto nuovo ad un prezzo medio di 40 euro.
Attenzione però, perché per funzionare ha bisogno della porta originale D-Sub a 9 pin e non USB.