I joystick Apple e i controller di gioco sono stati commercializzati a partire dalla versione 7 di iOS, dunque sono ormai in vendita da alcuni anni. Solo i controller certificati MFI sono sicuramente compatibili con iPhone, iPad e Apple TV, pertanto acquistando direttamente dalla casa madre si può stare tranquilli.
Joystick Apple per iPhone
Oggi le potenzialità dei joystick Apple sono decisamente aumentate e si possono usare anche per pilotare i droni. Per essere certi di non avere problemi, meglio scegliere il marchio Apple per tutti gli apparecchi che montano il sistema operativo iOS.
I tempi sono cambiati e ai giorni nostri è diventato normale giocare con l’iPhone perché vi sono delle applicazioni talmente sofisticate da soddisfare perfino i gamers più esigenti.
Le applicazioni per gli smartphone hanno raggiunto livelli tali da competere con quelle per i computer.
Per venire incontro alle necessità dei giocatori, le aziende si sono attrezzate ed hanno prodotto controller di gioco per tutte le piattaforme. I joystick Apple si possono usare con iPhone e iPhone Plus per rendere l’esperienza di gaming più coinvolgente.
Il funzionamento è molto semplice, bisogna inserire il telefono all’interno del controller e tramite esso usare i comandi. Spesso i joystick Apple sono multi uso, ossia funzionano con diversi dispositivi iOS.
Quelli da usare solo con lo smartphone hanno svariate forme e non si limitano ad un semplice supporto nel quale inserire il telefono.
L’interazione avviene a tutto tondo, con vibrazioni e quant’altro per immergersi completamente nell’atmosfera gaming.
Controller per iPad e TV
I joystick Apple sono anche controller di tipo gamepad, perciò si usano sia con iPad che con Apple TV. Il collegamento avviene senza fili mediante Bluetooth 4.1 retro compatibile con le versioni precedenti.
I gamepad funzionano tramite batteria agli ioni di litio ed hanno una carica che ha circa 40 ore di autonomia.
Una volta che hanno esaurito l’energia si ricaricano mediante connettore Lightning. Al momento dell’acquisto di un controller, l’autonomia della batteria è proprio la prima cosa che bisogna considerare. Non meno importante è l’ergonomia del gamepad, che deve stare comodamente in mano per diverse ore e non deve scaricarsi sul più bello.
Prezzi medi
Il prezzo di un joystick Apple e un’altra variabile fondamentale per fare una scelta ponderata.
Il prezzo minimo di un controller Apple di buona qualità per l’iPhone è di 20 euro.
Volendo qualcosa di più performante bisogna puntare sui joystick Apple ideati per il gaming, il cui prezzo base è di 40 euro. Un ottimo controller senza fili da usare con iPhone, iPad e Apple TV costa 60 euro.