I joystick per Huawei hanno una storia lunga trent’anni ma sono venuti alla ribalta in Europa solamente di recente. L’azienda cinese è attiva in Italia dal 2004 e si occupa con successo di articoli elettronici, periferiche per computer e accessori.
Huawei: una storia di successi
Huawei è stata fondata nel 1987 come società privata, lavora nell’ambito di ricerche sviluppo e vende soprattutto apparecchiature per telecomunicazioni e servizi di rete. Sino adesso ha brevettato più di 50.000 brevetti ed è la prima ditta al mondo per richieste di brevetti internazionali. L’azienda si occupa di moltissimi ambiti tecnologici ed ha un gran numero di dipendenti.
Il rapporto annuale è visibile sul sito Internet ufficiale: i dipendenti hanno azioni virtuali che permettono loro di partecipare agli utili.
La particolare struttura societaria inizialmente era formata da cinque soci che in seguito hanno deciso di distribuire azioni ai dipendenti. Grazie ad un complicato sistema di finanziamenti statali compresi quelli del partito comunista, sono sorte numerose polemiche intorno al nome. I dipendenti hanno perfino intentato causa alla ditta, vicenda che è poi svanita nel nulla.
Attualmente in Italia sono in cantiere moltissimi progetti importanti e l’azienda si è fatta largo non soltanto per quel che riguarda i joystick per Huawei, ma anche in molti altri settori. Ad esempio ha firmato un accordo per la realizzazione di una rete ultraveloce per Vodafone ed è la principale fornitrice di modem per la maggior parte delle compagnie telefoniche.
Negli ultimi anni sono diventati famosi anche gli smartphone Huawei, che non hanno nulla da invidiare rispetto a marchi più blasonati e costano la metà. Ultimamente è proprio questo il settore di mercato nel quale l’azienda punta di più, sebbene rimanga una delle maggiori produttrici al mondo di periferiche per computer.
Joystick per Huawei Media Pad
La vendita di articoli di alta qualità ha permesso a Huawei di espandersi in tutti gli ambiti dell’IT, ma quello che vogliamo prendere in considerazione in questo articolo sono i joystick per Huawei Media Pad. Non è semplice trovarli nel vastissimo catalogo online, anche perché ci sono tante offerte molto convenienti per quel che riguarda gli smartphone, che attualmente sono il prodotto di punta del brand.
Nel catalogo vi sono molti tablet e netbook di ultimissima generazione e tanti accessori per usare al meglio le periferiche. Naturalmente non mancano i joystick per Huawei, sempre in linea con le ultime tecnologie del mercato.
I controller wireless sono specificatamente studiati per tablet T1 e si collegano mediante Bluetooth. Grazie al Bluetooth 3.0 che permette una gamma di controllo fino ad 8 metri di distanza, si può giocare con smartphone Android dalla versione 3.2 e iOS dalla 4.3 in poi. Sono equipaggiati con batterie al litio da 380 MHZ e supportano quasi tutti i giochi.
Volendo si possono collegare con il cavo, anche per poterli ricaricare mediante una corrente da 5 Volt. Ci vogliono circa due ore per una ricarica completa e la batteria dura mediamente 20 ore in uso continuativo e 100 ore in stand-by. Dal punto di vista estetico sono molto gradevoli ed hanno il supporto dove inserire il tablet per mantenerlo più stabile. Le dimensioni del prodotto sono 15 cm per 9 cm per 3,7 cm e pesano circa 200 grammi. Il prezzo è variabile da 25 a 40 euro.
Joystick Huawei per smartphone
Nel vasto catalogo dell’azienda giapponese vi sono moltissimi smartphone, che ultimamente stanno avendo un grande successo. Naturalmente non mancano accessori come joystick per Huawei, estremamente comodi quando si gioca al telefonino. Vi sono gamepad adatti agli smartphone, che hanno dimensioni più contenute rispetto a quelli descritti nel paragrafo precedente per i tablet.
Bisogna sottolineare che la quantità di accessori nel catalogo è abbastanza variegata per quel che riguarda cuffie, custodie per telefoni, videocamere, speaker e molto altro, però non è particolarmente assortita per i joystick per Huawei. Vi sono molti oggetti di altre marche perfettamente compatibili ed in questo paragrafo vedremo quali sono i migliori per gli smartphone.
I controller per gli smartphone più comodi sono quelli formati da un supporto mobile nel quale va inserito il telefonino ed hanno ai lati i pulsanti per regolare le funzioni.
Sono quasi sempre Bluetooth ma qualcuno ha una connessione cablata. Ricordiamo che il collegamento di una periferica allo smartphone è possibile solamente se questo è dotato della funzione OTG ed è abilitata. Un controller universale per telefoni Android, iPhone, iPad ma anche per piccoli tablet, ha un prezzo medio di 25 euro.
È alimentato da una batteria al litio che dura circa 20 ore e vi si possono introdurre dispositivi con una dimensione massima di sei pollici. Il supporto telescopico permette di inserirli all’interno e fermarli stabilmente con le due manopole dove sono montati i comandi. L’alta qualità dei materiali lo rende adatto anche a dispositivi più voluminosi che verranno sorretti senza alcun problema dal controller. I prezzi di accessori di questo tipo oscillano da un minimo di 20 ad un massimo di 70 euro.
PC Huawei e accessori
Negli ultimi anni Huawei ha prodotto computer portatili di grande qualità. Si tratta di notebook con display senza bordi e dimensioni molto ridotte per stare comodamente in borsa ed essere portati in giro da chi lavora. Gli schermi sono touchscreen a 10 punti con la protezione antigraffio e anti impronta, in modo da ingrandire o rimpicciolire le immagini senza alcuna difficoltà.
Essendo concepiti per chi lavora in movimento hanno un peso di poco superiore al chilo e uno spessore che non arriva a 2 cm, dimensioni ideali per stare in qualunque borsello. Sono articoli molto eleganti e montano processori i7 di ottava generazione che aumentano del 40% le prestazioni. Le immagini sono molto fluide e grazie a schede video di tutto rispetto e si può fare video editing di alta qualità.
La batteria da 54,7 Wh ha una durata di 12 ore in video e ovviamente consuma molto meno in caso di attività più tranquille o addirittura in stand-by. Questi mini PC ultra tecnologici hanno quattro altoparlanti a frequenze separate con sistema Dolby, che garantisce effetti sonori precisi, riduce distorsioni e offre audio in 3D di altissima qualità grazie a quattro microfoni con i quali si possono registrare suoni fino a 4 metri di distanza e c’è perfino un traduttore incorporato per le lingue straniere.
Non mancano una video camera, un touch pad estremamente sensibile e una tastiera retroilluminata impermeabile.
Questi mini PC di alto livello sono già completi da soli, ma volendo si possono installare joystick per Huawei di alta qualità per usarli ancora più comodamente. Non ne esistono di consigliati dalla casa madre, per cui si possono sfogliare i cataloghi dei migliori marchi per sceglierne uno.
Gamepad per giocare
Sebbene PC, tablet e smartphone Huawei siano progettati per il mondo del lavoro, nulla vieta di giocarci con soddisfazione qualunque tipologia di titolo. Nei paragrafi precedenti abbiamo descritto le caratteristiche dei mini computer, che hanno una dimensione di 13 o 14 pollici. Sono pertanto ultra portatili, ma montano una tecnologia all’avanguardia, con display 3K con risoluzione di 3000 × 2000 pixel, rapporto di contrasto 1500:1 e 260 PPI.
La riproduzione ottimale dei contenuti ad altissima risoluzione e l’equipaggiamento hardware permettono di farci girare qualunque titolo anche molto esigente dal punto di vista grafico.
Un gamepad tradizionale oppure un joystick per Huawei per giocare a simulatori di volo sono la scelta migliore che si possa fare. Il suggerimento è di puntare ad articoli di un certo livello perché rendano al massimo con computer così sofisticati.