I joystick Nvidia sono entrati nell’ambito delle periferiche da gaming nel 2013, con la presentazione della consolle Nvidia Shield. L’azienda statunitense è stata fondata nel 1993 ed il suo nome deriva dalle parole invidia e video. Agli inizi si è concentrata nell’ambito delle schede video, producendo GPU che hanno fatto la storia. Nel 2004 ha progettato il componente grafico della PlayStation 3 grazie ad un accordo con Sony.
Joystick Nvidia e consolle
Nvidia è la maggior produttrice al mondo di schede grafiche e componenti video di alta qualità, i joystick Nvidia sono nati in un secondo tempo.
L’azienda, dopo avere sviluppato un accordo con Sony, ha progettato anche la GPU della prima Xbox Microsoft e nel luglio del 2013 ha lanciato la sua prima consolle.
Nvidia Shield è un dispositivo multimediale che monta il chip grafico Tegra X1, lo stesso che si trova sulla Nintendo Switch.
Mediante il device multimediale appartenente all’ottava generazione di videogiochi, si possono vedere anche streaming in TV e giocare online.
Accessori e joystick Nvidia: prezzi
I joystick Nvidia più gettonati sono i controller ufficiali per Nvidia Shield, che funzionano con Shield TV, Shield Tablet e PC con scheda grafica GeForce. Il gamepad è stato progettato per avere un’altissima precisione dei comandi, è dotato di vibrazione doppia e presa stereo per gli auricolari.
Quando si desidera giocare senza disturbare i vicini, non c’è niente di meglio che mettersi le cuffie, sedersi sul divano e manovrare il joystick Nvidia immergendosi totalmente nell’atmosfera fantasy.
I joystick Nvidia sono dotati di microfono in viva voce per controllare gli altri dispositivi della casa. Come detto all’inizio del paragrafo, funzionano non soltanto con la consolle originale, ma perfino con altri prodotti della stessa linea.
I gamepad Nvidia costano mediamente 70 euro.
Tra gli altri accessori per la consolle, degno di nota il supporto ufficiale dove riporla con ordine che ha un prezzo di circa 25 euro.