Se sei in cerca di un joystick per PC e non hai le idee ben chiare questo è l’articolo che fa per te. Ti spiegherò quali sono le periferiche migliori a seconda dei tuoi giochi preferiti, dunque leggi questa breve guida per sapere tutto sui joystick per PC, il loro funzionamento e i criteri di scelta.
Il joystick è importante quanto il PC
La vastità di joystick per PC in commercio è veramente molto ampia, al punto da confondere le idee dei giocatori. In realtà scegliere non è particolarmente complicato, basta soltanto sapere quali sono i tipi di giochi preferiti.
Vi sono joystick per PC generici, ossia che funzionano bene per ogni titolo ed altri più specifici, adatti a certi giochi piuttosto che altri.
Le periferiche sono importantissime per giocare ad alti livelli ed influiscono sulla vittoria delle partite tanto quanto la potenza del computer. Se ti piace giocare in multiplayer, sei un professionista o fai i tornei on-line, preparati a spendere una bella cifra.
Se invece ti stai avvicinando per la prima volta al mondo del gaming, con una spesa contenuta potrai trovare ciò che cerchi. Il prezzo dei joystick per PC è estremamente variabile ma spesso non c’è bisogno di spendere una fortuna per divertirsi anche ad ottimi livelli.
Il mercato degli articoli tecnologici è molto rapido, appena escono costano molti soldi per calare assai rapidamente nel giro di qualche mese. Se non desideri proprio l’ultimissimo modello di joystick per PC la scelta deve orientarsi su articoli in vendita già da qualche tempo.
Nel prossimo paragrafo vedremo le caratteristiche da leggere e valutare con attenzione e quelle che invece servono meno per scegliere un buon articolo e pagare meno possibile.
Quali caratteristiche deve avere un buon joystick per PC
La pubblicità è l’anima del commercio ma sovente i produttori enfatizzano caratteristiche poco importanti per attirare potenziali acquirenti. Non di rado un joystick per PC appena uscito viene proposto come rivoluzionario e magari cambia pochissimo rispetto al modello precedente.
Per questo motivo imparare a leggere le schede dei prodotti è di fondamentale importanza per ogni amante del gaming che si rispetti.
Più si va avanti in questo settore più sono le cose che si imparano, ma non bisogna avere fretta e cominciare dalle basi. I joystick per PC esistono di moltissime tipologie, a partire da quella tradizionale che va bene per quasi tutti i giochi ma, se ti piacciono i simulatori di volo, devi pretendere qualcosa in più.
Se invece preferisci guidare le auto, piuttosto che un joystick ti ci vorrebbe un volante e magari anche una pedaliera. Oggi si trovano a prezzi accessibili, sempre comunque proporzionali alla qualità e alle funzionalità.
Qualsiasi scelta deve essere sempre proporzionale alla potenza del computer, perché alcuni joystick per PC necessitano di molta corrente e risorse per funzionare al meglio.
Se possiedi un computer datato, una periferica troppo moderna non funzionerà adeguatamente. Leggi sempre i requisiti minimi necessari che deve avere la macchina in termini di memoria, CPU e GPU: devono corrispondere al tuo computer.
Prezzi e suggerimenti
Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, per avere un ottimo joystick per PC non c’è bisogno di spendere un capitale. Ovviamente se vuoi l’ultimissimo modello di simulatore di volo adatto anche alle esercitazioni dei veri piloti il costo è piuttosto elevato.
Anche il resto dell’attrezzatura deve essere all’altezza di giocare a livelli di Top Gun, per cui non è meno importante il monitor. Ad esempio un joystick per PC uguale a quello usato dal cacciabombardiere A-10C dell’U. S. Air Force costa da 450 a 520 euro.
Nel kit è incluso l’acceleratore, vi sono 19 pulsanti regolabili con l’impugnatura in metallo.
Il joystick utilizza la tecnologia H. E. A. R. T. (HallEffect AccuRate Technology) ed è dotato di sensori 3D, due caratteristiche molto importanti se vuoi avere il massimo dall’esperienza di volo.
Se hai un budget inferiore ma vuoi comunque volare sugli aerei civili e militari, una replica perfetta della cloche del Warthog costa più o meno 300 euro. Si tratta di una riproduzione in scala reale dei comandi dell’aereo dell’aeronautica americana A-10.
Anche questo tipo di articolo è professionale, dotato di tecnologia H. E. A. R. T., fabbricato con materiali estremamente robusti e realistici, inoltre non ha bisogno di alcuna configurazione.
Se sei un appassionato del mondo arcade, un ottimo joystick per PC, Android, PlayStation e Xbox costa da 90 a 170 euro.
Un volante professionale dotato di tutti i comandi e adatto soprattutto ai professionisti del gaming può superare i 700 euro di prezzo. Si tratta di un oggetto in metallo, rivestito di pelle scamosciata e perfetto per le gare su pista e i rally.
Un joystick per PC multiuso adatto a tutti i giochi ma comunque di alta qualità costa almeno 40 euro. Vuoi spendere il meno possibile e non ha troppe esigenze? Una periferica essenziale che svolge il suo dovere efficacemente si trova a partire da 15 euro.





