Joystick aereo: i migliori del 2025, fasce di prezzo, info

1
2
3
4
5
Thrustmaster T.Flight Stick X, Joystick con Controllo Timone, Pulsanti e Assi Riprogrammabili,...
Logitech G Saitek Pro Flight Yoke System, Sistema Leva di Controllo di Volo, Quadrante...
THRUSTMASTER 2960623 USB Joystick (per PC)
Logitech G Saitek X52 Pro Flight Control System, Controller di Simulazione con Acceleratore,...
Thrustmaster T.Flight Hotas One Flight Stick per Xbox One e Windows - Funziona su Xbox Series X|S
Thrustmaster T.Flight Stick X, Joystick con Controllo Timone, Pulsanti e Assi Riprogrammabili,...
Logitech G Saitek Pro Flight Yoke System, Sistema Leva di Controllo di Volo, Quadrante...
THRUSTMASTER 2960623 USB Joystick (per PC)
Logitech G Saitek X52 Pro Flight Control System, Controller di Simulazione con Acceleratore,...
Thrustmaster T.Flight Hotas One Flight Stick per Xbox One e Windows - Funziona su Xbox Series X|S
THRUSTMASTER
Logitech G
THRUSTMASTER
Logitech G
THRUSTMASTER
Bestseller No. 31
Thrustmaster T.Flight Stick X, Joystick con Controllo Timone, Pulsanti e Assi Riprogrammabili,...
Thrustmaster T.Flight Stick X, Joystick con Controllo Timone, Pulsanti e Assi Riprogrammabili,...
Plug & Play, per un’installazione semplice e veloce, con tutte le funzioni preconfigurate.12 pulsanti azione e 4 assi programmabiliManetta ergonomica inclusa
OffertaBestseller No. 32
Logitech G Saitek Pro Flight Yoke System, Sistema Leva di Controllo di Volo, Quadrante...
Logitech G Saitek Pro Flight Yoke System, Sistema Leva di Controllo di Volo, Quadrante...
Simulazione Comandi Reali Aerei Civili: controlli realistici barra di comando, perfetti ‎per la...Robusto e Resistente: la leva della barra di comando in acciaio inossidabile offre un ‎controllo...Quadrante Acceleratore Con Leva a 3 Assi: disponibile separatamente come unità dedicata,...
Bestseller No. 33
THRUSTMASTER 2960623 USB Joystick (per PC)
THRUSTMASTER 2960623 USB Joystick (per PC)
Per un controllo completoPulsante per angolo di visualeManetta sotto il pollice
Bestseller No. 34
Logitech G Saitek X52 Pro Flight Control System, Controller di Simulazione con Acceleratore,...
Logitech G Saitek X52 Pro Flight Control System, Controller di Simulazione con Acceleratore,...
Bestseller No. 35
Thrustmaster T.Flight Hotas One Flight Stick per Xbox One e Windows - Funziona su Xbox Series X|S
Thrustmaster T.Flight Hotas One Flight Stick per Xbox One e Windows - Funziona su Xbox Series X|S

Sei un appassionato di simulazione di volo e vorresti un joystick aereo con cui divertirti? Ne esistono di tutti i tipi, alcuni molto semplici ed altri che sono perfette imitazioni delle cloche dei cacciabombardieri. Leggendo questo articolo avrai una panoramica completa dei migliori usciti quest’anno, suddivisi per fasce di prezzo. Non mancherà qualche utile suggerimento per trovare la periferica adatta alle tue esigenze.

Aereo civile o militare

Anche quest’anno sono stati prodotti tanti nuovi modelli di joystick aereo, sempre più performanti e simili a quelli veri. Se sei un appassionato di volo forse ne possiedi già uno, ma forse desideri fare un salto di qualità per sentirti ancora più immerso in una battaglia tra le nuvole.

Cominciamo subito a fare un distinguo, perché c’è differenza tra aerei da guerra e da turismo.

Il panorama dei giochi in commercio è amplissimo e la scelta del joystick per l’aereo dipenderà soprattutto da questo. Se vuoi un controller generico non avrai bisogno di spendere tanti soldi, perché quest’anno ci sono modelli di ottima fattura che partono da 40 euro.

Se hai esigenze più specifiche e desideri provare il brivido di essere a bordo di un aereo esattamente come fanno i piloti quando si addestrano, dovrai prepararti a tirar fuori una bella somma. Tra i due estremi appena citati ve ne sono tanti altri adatti ad un gioco piuttosto che a un altro, perché si tratta della categoria di games più diffusa in assoluto.

Avere l’impressione di sfrecciare nel cielo è molto emozionante e, se possiedi una scheda grafica di buon livello e un display HD, il divertimento è assicurato. Un suggerimento sempre valido è che l’equipaggiamento del computer deve essere adeguato alle periferiche, altrimenti non ha senso spendere tanti soldi per un joystick di simulazione di volo.

Il discorso vale anche al contrario: se hai una postazione da gaming professionale anche il joystick deve ottimo per sfruttarla appieno.

Cosa sono i simulatori di volo

In questo paragrafo vogliamo dare un quadro generico dei simulatori di volo per chi non è esperto, in modo da capire quale sia il joystick aereo adatto alle proprie esigenze. Cominciamo col dire che, per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, vi sono tantissimi giochi gratuiti da scaricare.

In questo modo si prenderà confidenza per capire se sarà il caso di investire una somma in un joystick migliore. Il panorama va da quelli arcade di una volta estremamente semplici ad altri, talmente complessi che richiedono conoscenze approfondite di meccanica aerea.

Naturalmente questi ultimi non sono gratuiti, dunque se sei un novizio è meglio che cominci da quelli gratis con i quali puoi giocare anche su Internet senza spendere nulla.

Ripetiamo che il computer deve avere i requisiti hardware adatti per riuscire a divertirsi senza problemi, perché è molto fastidioso avere una visuale a scatti oppure un blocco improvviso dell’intero sistema. I computer più datati non supportano gli ultimissimi giochi usciti, meno che mai quelli con grafica 3D.

Valuta il tuo sistema e scegli il giusto compromesso. Considera che oggi esistono piattaforme on-line per acquistare i giochi in maniera virtuale. Tra le più popolari c’è Steam, dalla quale puoi scaricare il simulatore di volo che preferisci ad un prezzo medio di 30-80 euro. Se sei indeciso prova la versione demo gratuita e poi lanciati nell’acquisto scegliendo il joystick aereo giusto.

Tieni presente che spesso questi giochi occupano parecchio spazio, specialmente quelli più avanzati. Funzionano con tutti i sistemi operativi, Windows, Macintosh e Linux e ne esistono di ogni tipo: per imparare a volare, sfrecciare nei cieli o fare la guerra.

Community per volare o stare sulla torre di controllo

Se ti sei trovato bene con i simulatori di volo o possiedi già un gioco di alta qualità, è il momento di scegliere il joystick aereo che fa per te. Esistono simulatori di volo per tutti i gusti, dai vecchi arcade alle cabine di pilotaggio usate per addestrare i piloti. I primi videogiochi erano proprio simulatori di volo di tipo militare e civile e oggi la realtà virtuale è arrivata a livelli impressionanti.

Alcuni giochi permettono di progettare aerei oppure stare sulla torre di controllo per gestire il traffico.

La possibilità di giocare in multiplayer è forse la cosa più divertente di tutte, perché il traffico aereo è realmente prodotto da altri giocatori. Ci sono network di simulazione di volo gratuiti, nei quali registrarsi e giocare come controllore del traffico aereo o come pilota virtuale.

Sono adatti a chi già se ne intende oppure ha intenzione di imparare, usando l’interfaccia personalizzabile di un vero aereo. Il funzionamento con il network avviene con un software gratuito che permette di interagire in un server mondiale che ha una media di 10.000 connessioni quotidiane.

I collegamenti simultanei sono sempre almeno un migliaio, pertanto il divertimento è garantito e l’esperienza più che mai realistica. I veri appassionati spesso si usano i propri software e il joystick aereo in questi network, nei quali vi sono anche piloti reali con tanto di licenza di volo.

Imparare a gestire le attività dei voli di linea o dei jet privati è veramente entusiasmante, ma bisogna avere un minimo di conoscenza se non addirittura il brevetto di pilota. Esistono giochi anche per smartphone e tablet, ma naturalmente non avranno mai la similitudine di un computer o una console.

Qualità del joystick aereo e del PC

Per un appassionato di simulazione di volo il joystick aereo è la periferica più importante. Prima degli attentati del 2001 era possibile entrare nelle cabine di pilotaggio degli aerei e qualcuno ha avuto la fortuna di vedere i piloti al lavoro in mezzo alle nuvole.

Un’esperienza unica che si può ripetere con simulatori di volo che riproducono esattamente le cabine degli aerei civili.

Rimanendo in ambito domestico, per rendere tutto ancora più realistico ci vorrebbe un display curvo e una scheda grafica di livello superlativo. Ovviamente la CPU del computer e la memoria devono essere a livelli eccellenti, altrimenti ci si dovrà accontentare di giochi meno performanti.

I simulatori di volo per le console sono generalmente di ottima qualità, ma anche in questo caso piuttosto che il gamepad è opportuno usare un joystick simile alla cloche.

Prezzi entry level

Quest’anno i prezzi dei joystick aereo sono accessibili a tutte le tasche, almeno quelli di media qualità come le semplici levette con qualche pulsante a 30 euro, compatibili con computer e console. Scendendo al di sotto di questa cifra si può trovare qualcosa per giocare con gli smartphone.

Le cloche entry level sono adatte a chi si approccia per la prima volta al volo oppure non ha troppe pretese.

La manetta per regolare la velocità è inclusa nel joystick ed i pulsanti comprendono un trigger per rendere i movimenti più precisi. L’impugnatura è sempre ergonomica e la base appesantita per renderla più stabile sulla superficie. Alcuni articoli leggermente più costosi hanno delle ventose per appiccicarli al tavolo.

La connessione è quasi sempre USB, che tra l’altro è consigliabile in ogni caso perché la risposta dei comandi è più immediata e precisa rispetto a quella wireless. Non è difficile familiarizzare con i comandi di questi joystick di base, tuttavia chi è completamente inesperto dovrà leggersi accuratamente le istruzioni.

Per avere un joystick aereo di qualità superiore ci vogliono almeno 50 euro, ma il prezzo sarà giustificato solamente da una migliore qualità del materiale da costruzione. Per quel che riguarda le performance saranno del tutto simili a quelli meno costosi, con una dozzina di tasti incorporati per comandare tutte le funzioni del velivolo.

La base metallica più pesante renderà la periferica più stabile, sebbene abbia un certo ingombro e necessiti di spazio sulla scrivania. Il prezzo di questi articoli raramente supera gli 80 euro.

Doppi comandi

Vediamo quanto costano quest’anno i migliori joystick aereo formati da manetta staccabile e timone a doppio sistema. Le dimensioni sono reali, o quantomeno molto simili a quelle degli aerei, l’impugnatura si può ruotare ed ha un sistema di bloccaggio integrato. Sono adatti sia al volo civile che militare, con un trigger integrato che funziona per sparare più rapidamente in guerra o frenare meglio durante gli atterraggi.

I 12 pulsanti e i 5 assi sono completamente programmabili e si possono salvare profili di gioco.

Un articolo del genere costa 90 euro ed è un ottimo compromesso tra un prezzo contenuto e delle prestazioni di alto livello. Saliamo di gamma e arriviamo ai joystick aereo con acceleratore separato. Si parte da un prezzo minimo di 190 euro per un controller metallico in grado di simulare i combattimenti con estrema precisione.

Questi joystick di solito implementano un piccolo monitor LCD multifunzione che mostra i dati del gioco in tempo reale e i pulsanti sono tutti retroilluminati. Il meccanismo a doppia molla è estremamente preciso e la tecnologia senza contatto degli assi X e Y aumenta la durata ottimizzando al contempo il controllo delle planate.

I migliori

Concludiamo con i joystick aereo più costosi usciti quest’anno sul mercato, che però sono indispensabili quando si gioca a livello professionale. In questa fascia di prezzo troviamo i simulatori di volo spaziale per chi ama sentirsi alla guida di un razzo sulla luna.

Si tratta di articoli adatti agli esperti, perché ogni funzione è completamente personalizzabile e naturalmente controller di accelerazione e joystick e sono separati.

Questi joystick sono perfetti anche per la simulazione di voli militari ed hanno quasi 200 controller programmabili per tutte le esigenze. Quest’anno i materiali da costruzione sono più robusti e stabili, la tecnologia ha raggiunto livelli di precisione assoluti e i prezzi sono leggermente calati.

Calati fino ad un certo punto, perché chi vuole un joystick aereo professionale usato anche per l’addestramento dei piloti deve spendere almeno 350 euro. Inutile acquistarlo se il resto della postazione non è all’altezza. Se vuoi il top sappi che il migliore costa 540 euro ed è uguale a quello del cacciabombardiere A-10C dell’U. S. Air Force.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Thrustmaster T.Flight Stick X, Joystick con Controllo Timone, Pulsanti e Assi Riprogrammabili,...

Thrustmaster T.Flight Stick X, Joystick con Controllo Timone, Pulsanti e Assi Riprogrammabili,...

  • Plug & Play, per un’installazione semplice e veloce, con tutte le funzioni preconfigurate.
  • 12 pulsanti azione e 4 assi programmabili
  • Manetta ergonomica inclusa
2 Logitech G Saitek Pro Flight Yoke System, Sistema Leva di Controllo di Volo, Quadrante...

Logitech G Saitek Pro Flight Yoke System, Sistema Leva di Controllo di Volo, Quadrante...

  • Simulazione Comandi Reali Aerei Civili: controlli realistici barra di comando, perfetti ‎per la...
  • Robusto e Resistente: la leva della barra di comando in acciaio inossidabile offre...
3 THRUSTMASTER 2960623 USB Joystick (per PC)

THRUSTMASTER 2960623 USB Joystick (per PC)

  • Per un controllo completo
  • Pulsante per angolo di visuale
  • Manetta sotto il pollice
4 Logitech G Saitek X52 Pro Flight Control System, Controller di Simulazione con Acceleratore,...

Logitech G Saitek X52 Pro Flight Control System, Controller di Simulazione con Acceleratore,...

  • Sensori Magnetici Assi X e Y Senza Contatto: durata prolungata, controllo ‎estremamente preciso;...
  • Schermo LCD Multifunzione: consente di controllare meglio la navigazione in Flight...
5 Thrustmaster T.Flight Hotas One Flight Stick per Xbox One e Windows - Funziona su Xbox Series X|S

Thrustmaster T.Flight Hotas One Flight Stick per Xbox One e Windows - Funziona su Xbox Series X|S

  • Il primo joystick ufficiale per Xbox One e Windows, con i pulsanti ufficiali per la console the Xbox...
  • Funziona su Xbox Series X|S
  • Design ergonomico che si adatta...
Back to top
Apri Menu
joystickmigliore.it