Oggi come oggi le televisioni non svolgono più solamente le attività di una volta e sono diventate veri e propri apparecchi multimediali per farci qualunque cosa. Naturalmente per usare giochi, film, home theatre e quant’altro, occorre un joystick per la smart TV e in questa guida vedremo proprio quali sono i migliori e quanto costano.
Mix di tecnologie avanzate
Per rendere l’articolo più chiaro a tutti, facciamo un breve accenno al significato di smart TV. La tecnologia avanza e oggi quando si compra una televisione bisogna fare parecchi distinguo. Nello specifico, le smart TV sono apparecchi che possono interagire con la rete Internet. Il mondo della televisione e quello dei computer negli ultimi tempi si è avvicinato sempre di più e in mezzo ci si sono messi anche le console e altri apparecchi, creando un ambiente iper tecnologico unico nel quale è possibile fare ogni cosa.
Rimaniamo concentrati sui joystick adatti alle smart TV, che sono fondamentali per sfruttare tutte le potenzialità di questo insieme di tecnologie.
I joystick per le smart TV si possono connettere con la rete per usare tutti i servizi Internet possibili immaginabili. Pensiamo soltanto alla comodità di vedersi un film on demand, trasmissioni in streaming, partite in diretta, social media e multimedialità di ogni genere. Non vi sono più confini ed oggi la televisione è praticamente un’estensione dello schermo del computer.
Non per nulla è semplicissimo proiettare su una smart TV il display del proprio PC, ma non è questo lo scopo per il quale sono nate. Tramite questi particolari televisori, che ovviamente costano un po’ più di quelli tradizionali, l’integrazione con la rete Web è completa. In ambito gaming è tutto possibile, con le partite in multiplayer attraverso il computer utilizzando qualsiasi joystick per la smart TV si desideri.
Non esistono indicazioni particolari in questo settore, perché ogni giocatore è abituato al proprio controller e difficilmente ha voglia di cambiarlo.
Joystick per la smart TV cablati o no?
Dal momento che l’intento di questo articolo è suggerire quali joystick comprare per la smart TV, diamo qualche dritta generica a chi non ne possedesse uno o desiderasse cambiarlo. Come abbiamo detto alla fine del precedente paragrafo, i professionisti del gioco sono affezionati a un particolare gamepad ed è raro che vogliano sperimentarsi con altri se si sono trovati bene.
Chi per la prima volta in vita sua si avvicina al mondo delle smart TV è facile che rimanga un po’ spiazzato, dal momento che è talmente ampio che, prima di impararne tutte le potenzialità, occorre del tempo.
Quale joystick comprare per una smart TV nuova fiammante?
Premesso che vi si può collegare anche una semplice tastiera con mouse, magari prelevandoli dal proprio computer e dunque senza spendere un centesimo, i joypad più comodi sono quelli classici Wi-Fi o cablati. Qualunque televisione smart, perfino le più economiche, hanno almeno una porta USB alla quale collegare un controller o qualunque altra cosa.
Tra le altre cose vi si può connettere un dongle Wi-Fi, qualora l’apparecchio non fosse dotato di tale tecnologia. Gli ultimi usciti raramente ne sono sprovvisti, ma in ogni caso per risparmiare si può comprare una TV senza Wi-Fi e poi attaccarci un dongle per usare un joystick senza fili.
Riciclarli o comprarli?
Prima di decidere quale joystick per la smart TV comprare è opportuno conoscere che cosa è possibile fare con questi apparecchi. A parte rimanere connessi alla rete Internet con tutto il mondo ai propri piedi, social network, film, YouTube, annessi e connessi, il panorama non si esaurisce qui.
Con queste televisioni si può installare un sistema di home theatre e godersi il cinema come in un multisala. Vi si possono collegare CD, DVD, chiavette USB per ascoltare musica o vedere film e video delle vacanze. Ci si possono connettere direttamente le fotocamere e vedere le fotografie sul grande schermo, ma soprattutto ci si può giocare in multiplayer.
Qualunque vero giocatore professionista sogna una mega TV per poterci collegare la propria console o il computer, usare un joystick per la smart TV superlativo e vincere tutti i tornei.
Ed eccoci finalmente arrivati al nocciolo della questione: qual è il joystick per la smart TV migliore? Ovviamente non esiste una risposta univoca, perché i gusti dei gamers sono soggettivi e variabili, dato che ognuno ha una sua propria teoria personale. Altra caratteristica che determina la scelta è la tipologia di gioco che si vuole fare, perché un conto è cambiare i canali, altra faccenda vincere le battaglie agli sparatutto.
La risposta alla domanda che dà il titolo dell’articolo in realtà non c’è, perché il joystick per la smart TV migliore è relativo all’uso che se ne fa. Vediamo qualche prezzo, perché d’altra parte questa è una delle prime cose che si considera. Per un joystick normale si parte da 20 euro, ma con quelli più sofisticati si arriva a svariate centinaia di euro.
Chi ama giocare con i simulatori di guida dovrà fare un bell’investimento per volante e pedali di qualità, allo stesso modo di chi desidera pilotare aerei civili di e da guerra proprio come se si trovasse in cabina. Per risparmiare si può sempre staccare un controller dalla console o dal PC e collegarlo alla smart TV.





