Migliori joystick per WII: come funzionano, quali comprare

1
2
3
4
5
Mribo - Telecomando di ricambio per telecomando Wii, con custodia in silicone e cinturino da...
Remote Game Control, CooleedTEK Built-in Motion Plus Remote e Nunchuk Controller con custodia in...
NEWMAN771Her Telecomando e Nunchuck Controller Gioco Wireless Gestisci Il Telecomando Nunchuck...
Nuovo telecomando e Nunchuk per Wii, TechKen Classic Controller per Wii Motion Plus con...
Gamepad Wireless Motion Plus Remote Game Controller con Custodia in Silicone e Cinturino da...
Mribo - Telecomando di ricambio per telecomando Wii, con custodia in silicone e cinturino da polso,...
Remote Game Control, CooleedTEK Built-in Motion Plus Remote e Nunchuk Controller con custodia in...
NEWMAN771Her Telecomando e Nunchuck Controller Gioco Wireless Gestisci Il Telecomando Nunchuck...
Nuovo telecomando e Nunchuk per Wii, TechKen Classic Controller per Wii Motion Plus con Telecomando...
Gamepad Wireless Motion Plus Remote Game Controller con Custodia in Silicone e Cinturino da Polso,...
Mribo
-
NEWMAN771Her
TechKen
HOTSO
Bestseller No. 31
Mribo - Telecomando di ricambio per telecomando Wii, con custodia in silicone e cinturino da polso,...
Mribo - Telecomando di ricambio per telecomando Wii, con custodia in silicone e cinturino da...
Il telecomando funge da cursore, altoparlante e anche ha la funzione di vibrazione. Connettiti alla...Collega entrambi i tuoi controller e collega il dispositivo ad una qualsiasi porta USB. Non c’è...Questo controller dispone di sensore di movimento a 3 assi come il telecomando Wii. Questo...
Bestseller No. 32
Remote Game Control, CooleedTEK Built-in Motion Plus Remote e Nunchuk Controller con custodia in...
Remote Game Control, CooleedTEK Built-in Motion Plus Remote e Nunchuk Controller con custodia in...
1.Bundle include un controller motion più remoto e un controller nunchuk cablato, adatto per...2.Il telecomando combina insieme la funzione di puntatore, sensore di movimento, altoparlante e...3.Sensore di movimento incorporato, accentua il tuo senso del tatto mentre giochi. Movimento...
Bestseller No. 33
NEWMAN771Her Telecomando e Nunchuck Controller Gioco Wireless Gestisci Il Telecomando Nunchuck...
NEWMAN771Her Telecomando e Nunchuck Controller Gioco Wireless Gestisci Il Telecomando Nunchuck...
Possono essere utilizzati per le console di gioco Nintendo Wii. Sono universali indipendentemente da...Il Nunchuk si basa sulla semplicità del telecomando e fa un passo in più per soddisfare le...Il Nunchuk si collega al telecomando nella sua porta di espansione e viene utilizzato insieme al...
Bestseller No. 34
Nuovo telecomando e Nunchuk per Wii, TechKen Classic Controller per Wii Motion Plus con Telecomando...
Nuovo telecomando e Nunchuk per Wii, TechKen Classic Controller per Wii Motion Plus con...
Bestseller No. 35
Gamepad Wireless Motion Plus Remote Game Controller con Custodia in Silicone e Cinturino da Polso,...
Gamepad Wireless Motion Plus Remote Game Controller con Custodia in Silicone e Cinturino da...

I joystick per WII sono stati apprezzati dal grande pubblico sin dall’uscita della prima console. Entrata subito nel cuore dei gamers per la sua semplicità d’uso, la WII è nota anche per i suoi controller, a metà tra un sensore di movimenti e un joypad. La scelta è molto ampia, anche perché ci sono diverse versioni della piattaforma: questa guida serve a tutti coloro che cercano un controller compatibile con la propria WII.

Le console Nintendo WII

Andare da un rivenditore e chiedergli un joystick per WII è troppo generico, perché la storia della console Nintendo è piuttosto articolata. La prima WII è entrata sul mercato nel 2006 succedendo al Nintendo GameCube. Quest’ultimo è stato commercializzato dal 2001 al 2007 ed ha venduto quasi 22 milioni di unità. Attualmente il GameCube è relegato all’ambito del collezionismo e non si trovano più in vendita nuovi controller a prezzi accessibili.

La WII è entrata nel mercato a fine del 2006 e ha venduto 102 milioni di copie fino al 2013, data della sua dismissione.

Nel novembre 2012 è stata presentata la WII U, che non ha però sostituito del tutto la precedente. La WII U appartiene all’ottava generazione di console e ha venduto 14 milioni di unità fino al 2017. L’ultima creazione della casa nipponica è il Nintendo Switch, uscito nel 2017 in alcune nazioni, con quasi 18 milioni di unità vendute fino ad oggi.

In realtà ci sono state diverse versioni dello Switch più piccole o tecnologiche, ma in questa sede ci occuperemo solamente di joystick per WII. Approfondiamo il discorso su questa piattaforma, per capire quale sia il controller migliore. La WII è una delle console più diffuse al mondo ed è la più venduta tra quelle appartenenti alla settima generazione.

Si tratta del prodotto più venduto in assoluto da Nintendo. Molti si domandano che cosa significhi WII: il nome è stato scelto perché il suono è simile alla parola inglese WE, che significa noi. Il termine serve ad indicare che la piattaforma è adatta a tutti ed è proprio questo che ne ha decretato il grande successo.

Il Wiimote

La caratteristica che ha fatto parlare tutto il mondo della WII è stato il controller senza fili, chiamato Wiimote dalle due parole WII e Remote, che vuol dire a distanza. La sua forma è simile per l’appunto ad un telecomando e reagisce nello spazio tridimensionale attraverso un accelerometro interno. Ad esso sono collegati dei sensori e i led si possono puntare sulla televisione per giocare.

Questo joystick per WII ha la vibrazione che risponde ai movimenti dei giocatori, i quali devono mimare le azioni da fare durante la partita.

Nei primi video pubblicitari della Nintendo si vedevano persone che facevano di tutto con il Wiimote come cucinare, sparare, suonare la batteria o fare un’operazione odontoiatrica. Il collegamento con la console avviene tramite Bluetooth e il controller ha un Pad sulla parte superiore in aggiunta ad alcuni tasti direzionali. A questo innovativo progetto hanno collaborato molte persone di diverse aziende tra cui alcune in Italia, in particolare quella addetta al montaggio dell’accelerometro interno.

Fino al 2010 un WII Remote era incluso nelle confezioni della console oppure si poteva comprare in bundle con alcuni giochi. Dopo l’uscita di questo controller sono stati prodotti molti gusci protettivi, talvolta inclusi nella confezione della WII. Il controller ha una porta di espansione per collegarci le periferiche tra cui un particolare joystick analogico con due pulsanti, già presente insieme alla console. La nuova versione del Wiimote si chiama WII Remote Plus ed è un telecomando alimentato con due batterie AA che si connette tramite Bluetooth. Il WII Remote Plus si trova in vendita nuovo ad un prezzo medio di 50 euro.

Come sincronizzare il telecomando

Il joystick per WII incluso nella confezione solitamente è già sincronizzato con la console, ma vediamo come si fa a sincronizzarne uno nuovo acquistato a parte. Usando la procedura descritta in seguito si potranno aggiungere ulteriori telecomandi o sincronizzare nuovamente quello fornito con la WII. Se si desidera usare il telecomando di un altro giocatore sulla propria console questo va sincronizzato temporaneamente. Naturalmente non perderà la sincronizzazione con la console originaria e sarà in grado di comunicare con quella nuova solamente fino a che i dispositivi rimarranno accesi.

Questa sincronizzazione temporanea è diversa dalla sincronizzazione standard perché dura solamente il tempo di utilizzo delle due periferiche: quando vengono spente sparisce.

La sincronizzazione standard, invece, rimane tale fino a quando non si modifica manualmente. Dopo essersi assicurati di aver inserito nel telecomando due batterie AA cariche accendere la console. Togliere il coperchio della batteria dal telecomando e aprire lo slot della scheda SD della WII. A questo punto bisogna premere entrambi i pulsanti SYNC fino a che non smetteranno di lampeggiare. La sincronizzazione temporanea fa perdere momentaneamente le impostazioni della sincronizzazione standard fintanto che rimane attiva.

Quando si spegnerà e riaccenderà la console tornerà la sincronizzazione standard. Per sincronizzare temporaneamente un telecomando basta premere il pulsante Home su di esso, selezionare Reimposta e premere contemporaneamente i pulsanti 1 e 2. Si possono sincronizzare fino a quattro telecomandi e per ognuno la procedura è la stessa: durante la sincronizzazione i led lampeggiano e quando smettono di lampeggiare sono connessi.

Joystick per WII e accessori

I joystick per WII sono parecchi, a partire dal controller tradizionale. In un unico gamepad sono racchiusi elementi del NES, il Nintendo 64 e il Super Nintendo. Si collega alla console mediante un cavo e si usa principalmente per i giochi scaricabili dal WII Shop e anche per alcuni dischi WII. I giochi compatibili sono contrassegnati dall’icona Nintendo. Il controller tradizionale cablato costa mediamente 20 euro.

Abbiamo già accennato nei precedenti paragrafi al telecomando WII Plus, che è disponibile in diversi colori e costa da 50 a 70 euro. Il controller tradizionale Pro è caratterizzato da una maggiore ergonomia grazie alle due prese laterali e ai pulsanti più ravvicinati. Si trova su Internet a 25 euro.

Il Nunchuk è un accessorio del telecomando che permette di usare pulsanti extra ed è dotato di un sensore di movimento.

Usando il telecomando in una mano e il Nunchuk nell’altra l’esperienza di gioco sarà totalmente coinvolgente. Il Nunchuk da solo costa 12 euro, mentre il set Wiimote + Nunchuk + custodia protettiva 30 euro. Un altro accessorio molto interessante è il WII Balance Board, una pedana sensibile alla pressione utile in molti giochi di sport come il mitico WII Fit Plus. La pedana costa circa 160 euro in bundle con il leggendario gioco di aerobica e 80 euro da sola.

Il Nintendo WII Speak è disponibile da solo oppure in bundle con il gioco Animal Crossing: let’s go to the city. Il prezzo medio quando è uscito in commercio era di 70 euro, ma adesso si trova a 40 euro. Il WII Zapper è una periferica che serve a maneggiare contemporaneamente il telecomando Wii e il Nunchuk per giocare meglio con gli sparatutto in prima persona. Si trova in vendita da sola oppure con il gioco Link’s Crossbow Training ad un prezzo medio di 85 euro.

Altri accessori e suggerimenti

Un joystick per WII U ha un prezzo di 18-20 euro, mentre una coppia di comode basi di appoggio costa 10 euro. I telecomandi WII Plus sono disponibili in moltissimi colori diversi ed hanno lo stesso prezzo di quelli per la WII descritti nel precedente paragrafo. Il controller GameCube Super Smash Bros costa 25 euro e bisogna tener presente che tutti i giochi e gli accessori della WII U sono retro compatibili con quelli della WII.

Per giocare a WII Karaoke U c’è il microfono a 25 euro mentre una coppia ne costa 48. Tra gli altri accessori utili ci sono i supporti di ricarica per il gamepad che vanno collegati all’alimentatore e servono anche per appoggiare il controller quando non viene usato.

La stazione di ricarica con il supporto si trova su Internet col nome di GamePad Cradle + Stand ed ha un prezzo medio di 23 euro.

Sono interessanti anche i set contenenti la protezione dello schermo, un panno per pulirlo e uno stilo per il gamepad che costano circa 10 euro. Quando la batteria comincia a scaricarsi troppo in fretta è il momento di comprarne una ad alta capacità che offra 8 ore di funzionamento continuo e si possa installare facilmente. Una batteria da 2550 mAh a 3,6 Volt costa dai 10 ai 15 euro.

Diamo infine un suggerimento per usare i migliori joystick per WII e alcuni accessori. Abbiamo già ampiamente parlato del telecomando ma bisogna aggiungere che le due batterie stilo AA devono essere esclusivamente alcaline NiMH e di alta qualità. La funzione Rumble del telecomando è quella che permette la vibrazione ed è molto utile ma, se viene disattivata, la batteria durerà molto di più. Per farlo selezionare Home, Impostazioni, Reimposta, Rumble OFF.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Mribo - Telecomando di ricambio per telecomando Wii, con custodia in silicone e cinturino da polso,...

Mribo - Telecomando di ricambio per telecomando Wii, con custodia in silicone e cinturino da...

  • Il telecomando funge da cursore, altoparlante e anche ha la funzione di vibrazione. Connettiti alla...
  • Collega entrambi i tuoi controller e collega il dispositivo ad una qualsiasi...
2 Remote Game Control, CooleedTEK Built-in Motion Plus Remote e Nunchuk Controller con custodia in...

Remote Game Control, CooleedTEK Built-in Motion Plus Remote e Nunchuk Controller con custodia in...

  • 1.Bundle include un controller motion più remoto e un controller nunchuk cablato, adatto per...
  • 2.Il telecomando combina insieme la funzione di puntatore, sensore di movimento,...
3 NEWMAN771Her Telecomando e Nunchuck Controller Gioco Wireless Gestisci Il Telecomando Nunchuck...

NEWMAN771Her Telecomando e Nunchuck Controller Gioco Wireless Gestisci Il Telecomando Nunchuck...

  • Possono essere utilizzati per le console di gioco Nintendo Wii. Sono universali indipendentemente da...
  • Il Nunchuk si basa sulla semplicità del telecomando e fa un passo in più per...
4 Nuovo telecomando e Nunchuk per Wii, TechKen Classic Controller per Wii Motion Plus con Telecomando...

Nuovo telecomando e Nunchuk per Wii, TechKen Classic Controller per Wii Motion Plus con...

  • Il telecomando TechKen Wii è dotato di rilevamento del movimento integrato e di un telecomando....
  • Le maniglie sinistra e destra del WII sono disponibili per i mainframe WII e possono...
5 Gamepad Wireless Motion Plus Remote Game Controller con Custodia in Silicone e Cinturino da Polso,...

Gamepad Wireless Motion Plus Remote Game Controller con Custodia in Silicone e Cinturino da...

  • 【STILE CLASSICO】Prodotti di terze parti. È specificamente progettato per Wii. Il controller...
  • 【MOTION PLUS】L'acceleratore incorporato, ma può anche rilevare la funzione a...
Back to top
Apri Menu
joystickmigliore.it