Chi non ha mai sentito nominare il gioco Fifa? È praticamente impossibile non conoscere questo storico titolo in auge dagli anni ’90. Nell’articolo vedremo quali sono i migliori joystick per giocare a Fifa e come fare a configurarli.
Oltre 100 milioni di copie vendute
Se sei un appassionato di giochi di calcio possiedi sicuramente qualche titolo della saga Fifa, edita per la prima volta nel 1993. Giocare a Fifa è sempre stato molto divertente perché si può fare in gruppo ed il calcio appassiona quasi tutti.
Fifa è basato sulle competizioni di calcio e nel corso degli anni ha modificato un po’ la sua struttura senza stravolgerla del tutto.
Electronic Arts ha sempre privilegiato la giocabilità piuttosto che il realismo, ma le ultime edizioni prodotte con EA Sports hanno invertito la tendenza. Il realismo oggi è eccellente e nel 2010 gli sviluppatori hanno annunciato di aver venduto oltre 100 milioni di copie del mitico gioco.
Leader indiscusso dei titoli dedicati al calcio, per giocare a Fifa in maniera comoda ci vuole un joystick adeguato e bisogna anche saperlo configurare. Chi è già nell’ambiente da parecchio tempo conosce tutti i segreti per giocare a Fifa e vincere i tornei, ma questo articolo è dedicato a chiunque, per cui daremo qualche dritta anche sulla configurazione del gamepad.
Giocare a Fifa: configurare il controller
Solitamente si gioca a Fifa con la console, sebbene il titolo sia disponibile per tutte le piattaforme, computer compreso. Vediamo come configurare il gamepad della PlayStation 4 per giocare a Fifa in maniera efficace. Nel video ci sono i settaggi classici, ovvero con il quadrato per tirare e il cerchio per crossare.
La visuale migliore è quella predefinita con campo largo, mentre per quel che riguarda il video è meglio configurare il Radar 2D e disattivare lo scorri formazioni. Questo perché è inutile attendere cinque minuti di tempo per veder scorrere tutti i nomi dei calciatori in basso.
Meglio imparare a giocare guardando il campo e il radar per individuare i giocatori smarcati.
Le altre impostazioni vanno lasciate predefinite. Se non sei particolarmente esperto è bene modificare gli aiuti di gioco, mettendo il cambio automatico sulle palle alte, ovvero cross e rinvii del portiere. Il settaggio dell’aiuto movimento cambio automatico è meglio impostarlo limitato per avere maggior controllo sull’attacco avversario.
Se sei un principiante attiva l’aiuto forza passaggi, altrimenti è meglio lasciarlo disattivato. Stesso discorso per l’aiuto passaggi e le altre impostazioni: metterle tutte su Semi.
Lo scatto analogico permette al giocatore di correre più veloce se si tiene premuto il pulsante, quindi è meglio attivarlo. Di seguito c’è un video che spiega meglio come settare il gamepad per giocare a Fifa 15. Cambia poco con le edizioni successive che hanno più o meno le stesse impostazioni.
Prezzi e info
Analizziamo adesso i prezzi dei migliori joystick per giocare a Fifa. Abbiamo detto che la piattaforma migliore è la console, dunque qualsiasi joypad originario oppure di altre marche va benissimo.
Oggi l’ultima versione del game è la 20, assai più sofisticata delle precedenti.
Un controller non fa la differenza più di tanto, perché quello che conta è la tattica di gioco. Con l’esperienza si riuscirà a gestire bene squadre e campionati, abituandosi alle impostazioni del controller che si possono cambiare in qualsiasi momento. Settando gli aiuti si sarà avvantaggiati, ma una volta esperti è preferibile toglierli.
I prezzi dei gamepad sono piuttosto variabili e i migliori costano mediamente 30 euro. Su Internet si possono trovare gli elenchi delle periferiche supportate che sono veramente tante. La scelta non manca e ci sono articoli anche da 15-20 euro che funzionano perfettamente.
Non vale la pena spendere troppi soldi, dal momento che i pulsanti che realmente servono per giocare a Fifa non sono tantissimi. L’importante è saper configurare le impostazioni come abbiamo spiegato nel precedente paragrafo.