È molto importante scegliere un joystick in base alla compatibilità per non rischiare di acquistare un prodotto che non funziona. Sembra banale, ma non lo è: le case produttrici si danno battaglia su tutti i fronti e la compatibilità è uno di questi.
Controller Sony Vs Microsoft
Prima di scegliere un controller per la propria piattaforma bisogna fare attenzione alla compatibilità. Trovare un joystick in base alla compatibilità è di fondamentale importanza per avere la certezza che funzioni. Devi sapere che i controller universali esistono, tuttavia si tratta spesso di sottomarche di scarsa qualità.
I gamepad di fascia alta compatibili con PS4 non lo sono con Xbox. Alcuni funzionano con computer Windows, altri con Macintosh, altri ancora con la piattaforma di gaming on-line Steam. Purtroppo talvolta occorre una spesa cospicua per ottenere il meglio che ci sia in commercio, ma questo vale per tutte le cose, non solo i joystick.
Chi gioca ad alti livelli non si accontenta mai e difficilmente tradirà l’azienda alla quale è affezionato.
Chi preferisce le console Microsoft non giocherà mai con una PlayStation e viceversa. Fortunatamente la maggioranza dei joystick in commercio sono compatibili con i computer Windows, i più diffusi in circolazione. Se hai un Mac potresti avere più difficoltà a scegliere un joystick in base alla compatibilità, ma queste macchine non sono state progettate per il gioco.
I gamers da computer hanno tutti Windows, anche perché sono computer che si possono personalizzare completamente sia dal punto di vista hardware che software. Anche questo è il motivo per il quale ci sono assai più controller per i PC Windows che per tutte le altre piattaforme.
Gamepad PS4 compatibile col PC?
Abbiamo detto nel precedente paragrafo che i giocatori da computer usano tutti Windows. Aggiungiamo che tanti preferiscono giocare con la tastiera e il mouse piuttosto che con un joystick. Una volta provata la grande comodità del gamepad, però, in molti si sono convertiti a questo utile oggetto, soprattutto gli amanti della Xbox.
Sappiamo tutti che Microsoft ha reso compatibile la piattaforma con i computer Windows, pertanto non c’è nessun problema a giocare con il joypad della Xbox sul proprio PC. Negli ultimi tempi le vendite di gamepad per computer sono state in continua crescita, perché questo oggetto è estremamente comodo, maneggevole ed ergonomico.
Picchiettare su una tastiera a lungo andare fa venire i crampi alle dita, oltre che essere particolarmente rumoroso e faticoso.
Tanti giocatori sono passati dalla tastiera da gaming al joypad, a prescindere dal fatto che una non esclude l’altro. A seconda dei titoli sono meglio certe periferiche di input piuttosto che altre. Se giochi a carte andrà benissimo un semplice mouse con una tastiera comune, ma se fai le sfide in multiplayer con scatenati picchiaduro o sparatutto in prima persona, sono meglio un gamepad o un joystick.
Quest’ultimo è poi indispensabile nei simulatori di volo e molto utile in tanti giochi di corse, senza considerare che si può configurare per fare qualunque cosa, anche navigare su Internet.
Dove trovare un joystick in base alla compatibilità
Dopo aver preso coscienza del fatto che non tutti sono adattabili a ogni piattaforma, vediamo rapidamente come fare a scegliere un joystick in base alla compatibilità. Oggi non solo computer o console, ma anche smartphone, tablet e gaming on-line.
Partiamo da quest’ultimo che è sicuramente compatibile con i controller progettati appositamente, chiamati anche Steam controller. Questo joystick è inoltre compatibile anche con computer Windows, consolle Xbox One e Android. I joypad per Xbox sono sempre compatibili anche per Android e PC.
Che dire dei DualShock della PS4?
Non è difficile renderli compatibili anche per il computer con qualche manovra semplice e il software opportuno. In commercio comunque ne esistono di ottima fattura per PlayStation 4, computer Macintosh e piattaforme on-line.
In conclusione, per scegliere un joystick in base alla compatibilità bisogna leggere attentamente le specifiche del produttore. A parte la guerra tra Microsoft e Sony, le case produttrici di hardware da gioco cercano di venire incontro alle esigenze di tutti. Queste ricerche vanno fatte su Internet leggendo le specifiche dei prodotti.