Hai letto su Internet o sentito parlare di joystick Overwatch e non sai di cosa si tratta? Hai trovato l’articolo giusto! Quando sarai arrivato alla fine saprai tutto sui joystick Overwatch, perché sono importanti e quali sono i più belli da comprare o vincere.
Controller da collezione
Nel mondo gaming joystick Overwatch non è niente altro che una serie di controller progettati appositamente per il famoso gioco. Per chi non lo conoscesse, Overwatch è un videogioco sparatutto sviluppato per computer e console nel 2016. In tempi recenti è stato reso disponibile anche per l’ultima ibrida Nintendo Switch, pertanto la popolarità è aumentata notevolmente.
Al successo di Overwatch ha contribuito anche il fatto di essere multiplayer e distribuito digitalmente da tutti i server di videogames.
Il gioco si trova sia su Blu-ray che online su Nintendo Shop, Xbox o Battle.net, il sito degli sviluppatori Blizzard. Lo sparatutto in prima persona è ambientato in tempi futuristici ed è molto coinvolgente grazie ad una trama in continua evoluzione. Per chi ama i generi RPG e sparatutto è certamente uno dei più bei titoli che ci siano.
Arriviamo al dunque e chiariamo che cosa siano i joystick per Overwatch. Per celebrare l’anniversario dell’uscita del gioco, nel 2017 gli sviluppatori hanno creato degli speciali controller, ognuno ispirato ai 24 protagonisti della trama. Si tratta di 48 gamepad decorati a mano dai più bravi street artists d’Europa. Oltre ad essere molto belli dal punto di vista estetico, ognuno di essi è un pezzo unico e si tratta di vere e proprie chicche per i collezionisti.
Si trovano in vendita?
I joystick Overwatch sono stati creati da Artitude, un’azienda francese che collabora con molti artisti e società di tutto il mondo. La maison è nata nel 2006 ed ha filiali anche negli Stati Uniti. In particolare i creativi dei joystick per Overwatch sono Hugo Delart, Tsuchinoko San, Ned Nedellec, Joshua Kelly, Simon Delart, Marcos Clatablera e Julie Lefebvre, da quanto si può leggere sullo stesso sito Internet ufficiale Blizzard Entertainment.
Da ciò che si vede, anche semplicemente leggendo i nomi, appartengono a tutte le latitudini.
Per saperne di più basta fare una ricerca su Internet o trovare i loro profili Facebook: sono veramente talentuosi e in grado di cimentarsi con molte arti, tra cui il tattooing.
Ma torniamo indietro nel tempo, quando, nel 2017, in occasione del primo anniversario dell’uscita, sono stati messi in vendita i 48 joystick Overwatch. Il prezzo non è dato saperlo, perché è molto difficile trovarli sia su Internet e che nei negozi fisici. In Italia probabilmente non sono mai stati importati e anche in giro per il mondo non si trovano. È proprio questo che li rende preziosi e ricercati.
Solitamente i gamepad tradizionali per giocare a Overwatch partono da 20 euro, ma qui stiamo parlando di pezzi unici e rari. Dal punto di vista funzionale non hanno niente di differente dai tradizionali joypad per computer e/o console, ma è l’aspetto estetico a fare la differenza.
Le tipologie cambiano leggermente da un modello all’altro, ma tutte comunque hanno i comandi più o meno simili. Alcuni al posto dei due joystick analogici hanno dei controller tattili, altri la croce direzionale e i due stick posti in diagonale.
Il tweet del concorso per vincere i joystick Overwatch
Il concorso per vincere i joystick Overwatch
Blizzard Entertainment ha messo in palio i joystick Overwatch con varie iniziative in tutta Europa. Per scoprire come vincerli ha diffuso tramite i canali social l’annuncio di alcuni concorsi. La possibilità di ottenerne uno è abbinata alla vincita di quelli che l’azienda proporrà, per questo motivo è particolarmente difficile riuscire a trovarli in vendita libera.
Per avere informazioni sulle proposte che metteranno in palio i 48 controller ispirati ai 24 eroi di Overwatch bisogna tenere d’occhio i canali ufficiali Blizzard su Facebook e Twitter.





