Quali joystick scegliere per i giochi INDIE? Prodotti, prezzi, dettagli

1
2
3
4
5
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller...
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller con...
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...
Sony
Nacon
Zexrow
Powerextra
Zcity
OffertaBestseller No. 31
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
Il touch pad è trasparente, lascia intravedere la barra luminosaLe superfici a contatto con le mani hanno texture con maggiore gripCompatibile con il software di sistema PS4 versione 3.5 o successiva
Bestseller No. 32
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
WiredCavo da 3 metriIngresso jack per cuffie
Bestseller No. 33
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller con...
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller...
[ Applicabilità ]- Compatibile con la console Sony Playstation 3. Controller di terze parti, non...[ Tecnologia di trasmissione wireless ]- questo controller PS3 wireless può liberarti dai problemi...[ Double Vibrazione doppia incorporata ]- i motori Dual Shock rendono il gioco più realistico per...
Bestseller No. 34
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Bestseller No. 35
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...

I giochi Indie si chiamano in questo modo da un’abbreviazione della parola inglese Independent. Lo sviluppo di videogiochi indipendenti, ovvero creati senza un editore alle spalle, è iniziato negli anni ’90. Negli ultimi tempi sono nate molte nuove piattaforme di distribuzione e alcuni videogiochi Indie hanno avuto un successo commerciale strepitoso.

Giochi indipendenti che fruttano miliardi

La storia dei giochi Indie inizia con la diffusione massiva dei computer negli anni ’90 con lo scopo di colmare le lacune degli shareware. All’epoca molti software erano diffusi con questo sistema, ovvero gratuiti per un certo periodo di tempo o con funzionalità limitate. Dopo bisognava pagare dei soldi per avere una versione completamente funzionante.

A partire dal 2000 gli sviluppatori si sono concentrati per modificare videogiochi già esistenti introducendo piattaforme online di distribuzione digitale. Questo metodo ha avuto un grande successo, al punto che tanti giochi Indie sono entrati nella storia.

Forse non molti sanno che il famoso Minecraft è stato creato e sviluppato da un solo programmatore svedese, Markus Persson.

In seguito al grande successo ha fondato insieme ad altri Mojang, un’azienda di videogiochi per pubblicare Minecraft. Nel 2014 ha venduto la Mojang a Microsoft per 2,5 miliardi di dollari.

I titoli Indie sono moltissimi, uno più interessante dell’altro, si possono giocare su computer, smartphone, tablet e console. La lista di sviluppatori è molto lunga e molto spesso hanno uno pseudonimo evocativo come Exotypos, Zoonami, Insomniac Games e 2D Boy, una coppia di autori di un gioco Indie di grande successo.

Il rompicapo World of Goo ha vinto i premi Technical Excellence Award e Design Innovation Award all’Independent Games Festival. Si può giocare con Windows, Nintendo Switch, MacOS, Android, Wii e BlackBerry.

L’Independent Games Festival e Steam

L’Independent Games Festival è il più grande raduno annuale di sviluppatori di giochi Indie. La Game Developers Conference (GDC) organizza dal 1988 una conferenza incentrata sul mondo degli sviluppatori indipendenti. Vengono assegnati numerosi premi su programmazione, audio, design ed ogni anno si svolge in una città diversa.

La sede è stata di volta in volta modificata perché il numero dei partecipanti era in costante aumento. I primi anni era di poco più di 500, nel 2006 di oltre 12.000 e nel 2019 più di 27.000. Negli ultimi anni si è sempre svolta a marzo o ad agosto a San Francisco in California. La conferenza di sviluppatori di giochi indipendenti è diventata un appuntamento immancabile che ultimamente ha preso una piega spiccatamente commerciale.

Ogni anno vengono presentati nuovi titoli per tutte le categorie e assegnati premi in denaro ai vincitori.

Oltre a questa importante vetrina, i giochi Indie sono diffusi attraverso siti che li ospitano dietro pagamento. Uno dei più noti è Steam, una piattaforma di gestione e distribuzione di diritti digitali. I titoli vengono comprati e scaricati nel proprio computer o smartphone mediante transazioni criptate.

Oltre a vendere contenuti per gli utenti, Steam mette a disposizione degli sviluppatori diverse funzionalità. Tra le più interessanti un pacchetto gratuito per aggiornare i contenuti e raccogliere le statistiche del proprio gioco.

Scaricare giochi Indie gratis

I siti di distribuzione di giochi Indie sono molti ed è grazie ad essi che certi titoli hanno potuto godere di una certa notorietà. In precedenza la diffusione era praticamente impossibile, ma grazie a piattaforme come Steam, Instant Gaming, Kinguin, Epic Game Store e molte altre, il successo dei giochi Indie è aumentato in maniera esponenziale.

Per scaricare giochi Indie da Steam bisogna installare il client cliccando sul pulsante verde in alto a destra con scritto Installa Steam. Una volta scaricato il file bisogna cliccarci e proseguire nel wizard scegliendo la lingua italiana. Appena terminata l’installazione del programma va creato un account, quindi accedere alla piattaforma per cominciare a cercare giochi gratis da scaricare.

Alcuni giochi sono a pagamento, ma basta selezionare la categoria Free che verranno mostrati solamente titoli gratuiti.

Per registrarsi su Epic Game Store la procedura è molto simile: installarlo, registrarsi con un account, accedere e cercare giochi Indie. Anche qui sono presenti titoli gratuiti e a pagamento, chiaramente distinti dalla scritta Gratis. Tra essi c’è il famosissimo Fortnite.

Game Jolt è un portale dedicato ai giochi Indie dove si possono trovare titoli gratuiti e a pagamento. Per sfogliare i giochi senza registrarsi basta cliccare sulle icone presenti nella home page. Tutti i giochi sono divisi per genere e si può filtrare la ricerca con delle parole chiave. Volendo scaricare solamente giochi gratuiti basta selezionare Free nella casella Price.

Scegliere il joystick

Indipendentemente da dove provengono, i joystick migliori per giocare a giochi Indie dipendono dai titoli e dalla piattaforma usata. Quando si usa lo smartphone vanno bene i gamepad con un supporto dove inserire il telefono. Ve ne sono parecchi da tutti i prezzi e la maggior parte ingombrano poco spazio tanto da poter essere riposti in borsetta quando non si usano.

Collegare un telefono Android a un controller Bluetooth è un’operazione veramente facile. Basta attivare la connessione su entrambi i dispositivi e poi cercarlo nello smartphone per fare l’accoppiamento. Ad esempio il joystick e della PlayStation 4 o quella della Xbox sono perfettamente compatibili con Android e si collegano tramite Bluetooth in pochi secondi.

Per connettere il controller della PlayStation basta premere contemporaneamente i pulsanti Share e PS e aspettare che la barra luminosa centrale smetta di lampeggiare. A questo punto nelle impostazioni dello smartphone Android bisogna andare su Dispositivi connessi, Bluetooth, Accoppia nuovo dispositivo.

Per altri controller con connessione Bluetooth la procedura è identica: azionare il Bluetooth sul joypad e accoppiarlo al telefono.

Non tutti i giochi sono compatibili con un joystick ed altri permettono di personalizzare solo in parte i pulsanti di controllo. Ad esempio con il controller della Xbox bisogna mettere il dispositivo in modalità abbinamento altrimenti non funzionerà.

La procedura di collegamento di un controller cablato è più complessa, sebbene sia possibile con qualsiasi gamepad, anche quelli delle console. Il telefono deve essere dotato di funzionalità OTG e ci vuole un adattatore da inserire nella presa micro USB di ricarica. Dalla parte opposta l’adattatore ha una connessione USB nella quale va messo il cavo del joystick.

Controller per computer

Nella vastissima scelta di giochi Indie ce ne sono tanti che si giocano molto meglio col computer piuttosto che con lo smartphone. Con questi games i joystick più indicati variano a seconda che siano sparatutto piuttosto che RPG, Quiz o altro. Ormai i giochi creati da sviluppatori indipendenti sono molti e non sono più riservati a una ristretta nicchia di videogiocatori Nerd.

Sono diventati molto famosi perché tutti amano profittare nel fatto che sono gratuiti o a poco prezzo.

Competono senza alcun problema con titoli blasonati prodotti da aziende molto conosciute, pertanto si stanno diffondendo a macchia d’olio. Un gamepad in stile PlayStation è ottimo per la maggior parte dei titoli, ma se si preferiscono giochi di simulazione di volo meglio scegliere un classico joystick che imita la cloche degli aerei.

Per chi ama i giochi di rally e Formula uno più che di un joystick avrebbe bisogno di un volante e magari di un set con i pedali inclusi. I videogiocatori accaniti hanno anche postazioni fisse con tanto di sedia di auto da corsa per sentirsi ancora di più nell’atmosfera fantasy.

Ci sono poi quelli che amano i giochi arcade e anche qui la scelta di controller è veramente molto ampia. I giochi Indie si diffonderanno sempre di più ed è bene organizzarsi una zona video ludica ben attrezzata per divertirsi meglio.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero

PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero

  • Il touch pad è trasparente, lascia intravedere la barra luminosa
  • Le superfici a contatto con le mani hanno texture con maggiore grip
  • Compatibile con il software di sistema PS4...
2 Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio

Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio

  • Wired
  • Cavo da 3 metri
  • Ingresso jack per cuffie
3 Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller con...

Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller...

  • [ Applicabilità ]- Compatibile con la console Sony Playstation 3. Controller di terze parti, non...
  • [ Tecnologia di trasmissione wireless ]- questo controller PS3 wireless può...
4 Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...

Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...

  • 🎮 【Uso prolungato】 🎮 Batteria al litio integrata da 3,7 V / 700 mAh, ricarica di circa 2...
  • 🎮 【Esperienza di gioco 3D realistica】 🎮 Supporta qualsiasi versione del...
5 Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...

Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...

  • 🎮【Compatibilità & design alla moda del fulmine】 Il controller PS4 è compatibile con tutte...
  • 🎮【Doppia vibrazione & 6 Assi】: I motori elettronici a doppia vibrazione...
Back to top
Apri Menu
joystickmigliore.it