Se hai bisogno di un joystick per PC con Windows in questa guida ti mostrerò quali sono i migliori modelli attualmente in commercio. Windows è un sistema operativo molto flessibile e con molti joystick non specificatamente progettati per esso è possibile giocare comunque con i propri titoli preferiti. I controller sono tanti e, a seconda delle forme e delle prestazioni, sono adatti a un tipo di gioco piuttosto che un altro.
Tutti i tipi di joystick per PC con Windows
Il classico joystick nel senso più tradizionale del termine è formato da una levetta con dei pulsanti e generalmente è il migliore per i giochi di simulazione di volo. È ottimo anche per le corse di auto, oppure quando non si ha un budget troppo elevato o le esigenze sono limitate.
In questo caso i joystick per PC con Windows costano veramente poco e si può dire che siano tra i più economici in commercio.
Se le esigenze sono superiori, conviene piuttosto comprare un gamepad simile a quelli delle console. Ne esistono di tutte le fogge, di marca e non di marca, con pulsanti adatti ad ogni movimento. Anche in questo caso il prezzo è variabile e proporzionale alle prestazioni.
Esistono periferiche chiamate joypad dalle forme molto particolari che sono state inventate da specifiche console e poi anche usate con successo come joystick per PC con Windows. Il bello di questo sistema operativo è che ci si possono collegare tanti controller, perfino quelli delle console.
Se hai una console in casa e ti piace il suo gamepad puoi giocarci senza problemi anche con il computer e più avanti ti spiegherò come fare. Tutti gli anni le aziende propongono gli articoli migliori con le ultime tecnologie e quest’anno non fa eccezione. Iniziamo con l’individuare quali siano le caratteristiche minime indispensabili per giocare per arrivare ai top players che partecipano alle competizioni.
Joystick per PC con Windows di livello base
Se hai pochi soldi oppure non ti interessa avere un controller che offra performance eccezionali non devi frugarti a fondo nelle tasche, perché con 20 euro trovi ottimi articoli multiuso perfettamente funzionanti con qualsiasi genere di titolo. Ovviamente non puoi pretendere il massimo, i movimenti saranno precisi ma non certo quanto quelli che vantano tecnologie più sofisticate.
La reattività è sempre e comunque veloce, ma fai attenzione, perché se il joystick lo vuoi senza fili ci sarà un tempo di latenza talvolta considerevole.
Minore è la qualità del Wi-Fi e più lungo sarà il periodo di tempo che trascorrerà tra il comando e la risposta del PC. Se hai intenzione di iscriverti sulle piattaforme online dove ci si sfida in multiplayer puoi scordarti di vincere con un joystick del genere, perché in questi ambienti la velocità è tutto e a volte non riuscire a vincere mai può diventare molto frustrante.
Compra un joystick per PC con Windows da pochi soldi solamente se non sei troppo appassionato di videogiochi e non hai la minima intenzione di partecipare a qualche torneo. Ovviamente sei costretto a farlo anche se il tuo budget è limitato.
Parlando di numeri, un joystick adatto alla simulazione di volo, cioè una riproduzione della cloche degli aerei con i comandi minimi indispensabili costa per l’appunto mediamente 20 euro. Si tratta ovviamente di un joystick per PC con Windows di livello buono, perché ce ne sono anche cinesi da 10 euro, che però vanno buttati via dopo una settimana.
Se invece del joystick preferisci un gamepad, te la puoi cavare con meno, perché ne esistono in offerta cablati di ottima marca a 19 euro.
Qualità media
Se non ti basta avere un joystick per PC con Windows che svolga le funzioni essenziali senza performance particolarmente eccezionali, hai bisogno di un articolo migliore. Inutile dire che costerà certamente di più, ma ti regalerà tante soddisfazioni e potrai anche partecipare a qualche torneo.
Non esageriamo, perché il mondo dei joystick per PC con Windows e altri sistemi operativi è talmente variegato che i prezzi cambiano tutti i giorni.
Se hai intenzione di fare un acquisto, un ottimo suggerimento è quello di tenere d’occhio il mercato e i nuovi articoli che escono quotidianamente. Appena viene fuori un oggetto nuovo quello precedente cala immediatamente di prezzo ed è il momento giusto per comprarlo, dal momento che avrà caratteristiche tecnologiche assai poco inferiori rispetto a quello appena uscito.
Le campagne pubblicitarie costano un sacco di soldi e per riuscire a vendere grossi volumi di periferiche le aziende devono investire tanto denaro. Il motivo per il quale appena ne esce una nuova per giocare il prezzo è elevato è dovuto anche a questa strategia di marketing.
Se ti piace giocare con i simulatori di volo vediamo qualche articolo un pochino più performante, che abbia un discreto numero di tasti programmabili e il controllo Throttle con regolazione continua. L’accelerazione è regolabile ed ha effetto vibrazione per avere in mano una cloche che dia una sensazione ancora più realistica.
Ovviamente la forma è ergonomica ed ha delle ventose per rimanere ancorato al tavolo: si connette mediante un cavo di 2,4 metri per poterci giocare senza nessun tempo di latenza. il prezzo medio è di 30 euro ed è adatto sia per il volo civile che quello militare.
Partecipare ai tornei
Spendendo 40 euro ottieni un joystick per PC con Windows ottimo per giocare con gli aerei anche sulle piattaforme multiplayer di cui si parlava prima. Con questo hai la speranza di vincere qualche torneo, ma non ti aspettare granché, perché chi vi partecipa usa controller professionali.
Se vuoi un joystick per PC con Windows competitivo per la simulazione del volo devi tirare fuori almeno 60-70 euro.
Si installa in maniera molto semplice e ha la manetta staccabile di dimensioni uguali a quelle di un vero aereo. Il timone è a doppio sistema con bloccaggio integrato, il joystick ha la precisione con resistenza regolabile e il confort è ottimale per non affaticarsi dopo molte ore di gioco. Ha 12 pulsanti programmabili e una memoria interna per salvare le configurazioni anche quando il PC è spento.
Salendo di qualità si arriva a dei prezzi che si possono permettere in pochi, ma le cloche sono in tutto e per tutto identiche a quelle degli aerei veri. Mediante questi apparecchi si esercitano anche i piloti civili e militari e, se hai una postazione da gaming di tutto rispetto, ti potrai sentire veramente all’interno di un velivolo.
Un joystick di volo modello HOTAS con tecnologia di precisione magnetica e uso intuitivo e naturale costa un sacco di soldi. Ha sensori magnetici 3D con livelli di precisione 256 volte superiori rispetto ai comuni sistemi. Tutti i comandi sono programmabili e naturalmente la manetta è staccabile dal joystick per sentirsi veramente all’interno di una cabina di pilotaggio.
Top gun e altri controller
Un joystick per PC con Windows di livello professionale come quello appena descritto costa più di 300 euro, ma è certamente uno dei migliori che si possano trovare in circolazione. Ha una precisione di volo di grado militare, opzioni completamente personalizzabili incluse quelle di controllo di superficie e di combattimento, pertanto è idoneo al volo civile e a quello da combattimento.
Questo top joystick ha un mini stick analogico di superficie per controllare tutte le funzioni ed è dotato di retroilluminazione RGB per funzionare anche se c’è poca luce oppure quando si vola di notte.
È ideale per la realtà virtuale, con i tasti che si controllano perfettamente sotto alle dita in maniera semplice e veloce. Ha una forma completamente ergonomica e un asse con sensori d’effetto dotato di stick con forza regolabile avanzato.
Se sei un professionista del volo, hai un brevetto, sei un pilota e ti vuoi allenare o vuoi vincere tutti i tornei sulle piattaforme di gioco online, questo è il joystick per PC con Windows che fa per te. Se hai una console e ti trovi bene con il controller, sappi che è possibile giocarci anche con il tuo computer Windows.
Cominciamo dal joystick per la PlayStation 4 che teoricamente si dovrebbe connettere molto semplicemente al PC tramite cavo USB o abbinamento Bluetooth. Volendo essere certi che il collegamento vada a buon fine, basta scaricare un piccolo software gratuito che installa automaticamente i driver necessari per far funzionare il DualShock 4 su Windows.
Tramite questo programma free, che si trova senza problemi facendo una ricerca su Google e ve ne sono di diversi tipi, i problemi saranno completamente superati e sarà possibile configurare in ogni dettaglio il proprio joypad trasformandolo in un joystick per PC con Windows.
Gamepad di console al PC
Se hai un Xbox, collegare il controller ad un PC con Windows è ancora più facile. Sono molti i giochi che permettono di usare un gamepad wireless per Xbox con il computer ed è sufficiente un cavo USB e l’adattatore Wi-Fi.
Ovviamente è possibile anche in questo caso fare l’accoppiamento mediante Bluetooth, inoltre alcuni PC di ultima generazione hanno il wireless Xbox integrato. In questo caso non sarà necessario comprare l’adattatore, che comunque costa meno di 20 euro.
Vediamo nel dettaglio come collegare un controller Xbox al PC.
Andare nel computer su Impostazioni, Dispositivi, aprire il Bluetooth e selezionare il joypad wireless per Xbox che dovrebbe essere comparso, sempre che sia stato acceso naturalmente. Si possono collegare contemporaneamente 8 controller wireless oppure 4 controller con headset per chat ad un computer con Windows.
È sempre meglio assicurarsi di avere il firmware più aggiornato e, per farlo, basta andare nel sito ufficiale Microsoft Xbox e scaricare gli ultimi aggiornamenti. La configurazione del controller Xbox come joystick per PC con Windows non è difficile, qualunque versione del sistema operativo si usi. La modalità Bluetooth è supportata da tablet, computer portatili e PC, ma non da dispositivi mobili.
Qualche suggerimento
Se hai deciso di acquistare un joystick per PC con Windows devi sapere che quelli che abbiamo appena descritto non sono gli unici in commercio. Ce ne sono tantissimi di marche più o meno conosciute e dai prezzi molto variabili.
Il suggerimento è sempre quello di non spendere troppo poco perché altrimenti saranno soldi buttati via. Ogni giorno spuntano nuove marche che magari sono sottomarche di brand più prestigiosi, che propongono joystick per PC con Windows, gamepad, joypad e controller di ogni genere a prezzi stracciati con pubblicità talmente ben fatte da farci cascare molte persone.
Attenzione a quello che si sente dire e leggere piuttosto con cognizione di causa le funzionalità descritte dal produttore.
Ovviamente non potrà mai scrivere delle cose false, pertanto prendere un po’ di dimestichezza con i termini principali che si usano nell’ambiente del gaming è fondamentale. Purtroppo il mondo del computer è dominato dalla lingua inglese, ma per fortuna esiste il traduttore di Google che risolve molti problemi.
Per riuscire a trovare le caratteristiche esatte di un joystick per PC con Windows è sufficiente andare direttamente nel sito Internet del produttore. Meglio non lasciarsi convincere da quello che è scritto nei siti di e-commerce, perché l’azienda che lo produce sarà più precisa e veritiera. Purtroppo questo non è possibile con i controller senza marca, per i quali dobbiamo fidarci di quello che c’è scritto nei siti che li vendono.












