Con quali joystick si gioca meglio a Pokemon Go?

1
2
3
4
5
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller...
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller con...
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...
Sony
Nacon
Zexrow
Powerextra
Zcity
OffertaBestseller No. 31
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero
Il touch pad è trasparente, lascia intravedere la barra luminosaLe superfici a contatto con le mani hanno texture con maggiore gripCompatibile con il software di sistema PS4 versione 3.5 o successiva
Bestseller No. 32
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio
WiredCavo da 3 metriIngresso jack per cuffie
Bestseller No. 33
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller con...
Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller...
[ Applicabilità ]- Compatibile con la console Sony Playstation 3. Controller di terze parti, non...[ Tecnologia di trasmissione wireless ]- questo controller PS3 wireless può liberarti dai problemi...[ Double Vibrazione doppia incorporata ]- i motori Dual Shock rendono il gioco più realistico per...
Bestseller No. 34
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...
Bestseller No. 35
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...
Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...

Chi non conosce Pokemon Go e non ha mai avuto la tentazione di giocarci? Sono tantissimi gli appassionati di questo titolo basato su realtà geo localizzate con GPS, che permette di sentirsi in mezzo all’azione con una realtà virtuale senza precendenti. La gente era talmente concentrata a catturare i Pokemon che comparivano improvvisamente sulla strada senza accorgersi del traffico, al punto che le autorità sono state costrette a creare leggi ad hoc. Quando è uscito nel 2006 per la piattaforma Game Boy della Nintendo il successo è stato subito strepitoso e gli sviluppatori Niantic hanno lanciato versioni sempre più sofisticate.

Pokemon Go story

Cominciamo a raccontare la storia e soprattutto le modalità di gioco di Pokemon Go, perché non è detto che tutto il mondo lo conosca. Il titolo è stato sviluppato da Niantic in collaborazione con Nintendo e Pokemon Company. Quest’ultima è una società affiliata a Nintendo specificatamente dedicata a tutti i prodotti collegati ai Pokemon.

Naturalmente sono nati gadget e pupazzi di tutti i generi, al punto che Pokemon è diventato un vero e proprio fenomeno di massa che ha fatturato miliardi di dollari.

La serie di videogiochi è molto lunga e prendono tutti spunto dal primo Pokemon uscito nel 1996. Sulla scia del grande successo sono state creati anche programmi a puntate tuttora in corso, basati sulla saga video ludica che ha conquistato il pianeta. La prima serie è stata trasmessa su Italia Uno dal 2006 al 2007, con 22 episodi completi non collegati tra loro. La trama si esauriva in una puntata e tutti sono basati sui famosi personaggi.

Il media giapponese è stato inventato nel 1996 basandosi su creature immaginarie chiamate Pokemon, che devono essere catturate dagli esseri umani per essere allenate e farle combattere. La prima piattaforma sulla quale sono stati presentati è il Game Boy di Nintendo ed è proprio questo titolo che ha decretato il successo mondiale della console.

Pokemon letteralmente significa mostri tascabili e la particolarità interessante è che, attivando la geo localizzazione, si possono trovare in ogni angolo della strada. Questo talvolta ha creato dei problemi e perfino incidenti d’auto, dal momento che le persone erano talmente concentrate a catturare un Pokemon che non si sono accorte del traffico.

Successo mondiale di Pokemon Go

Al fine di scongiurare infortuni, in passato sono stati perfino messi dei cartelli per vietare l’uso del gioco durante la guida, ma il successo non è calato: attualmente Pokemon Go è il gioco video ludico per volume di vendite secondo solo a Super Mario Bros.

Da quanto detto sino adesso si evince che per giocare a Pokemon Go si debbano usare piattaforme portatili, ed oggi è stato distribuito anche su smartphone e tablet. Per capire la popolarità che ha avuto quest’ampliamento di mercato, nel 2017 Nintendo ha dichiarato di aver venduto oltre 300 milioni di videogiochi in tutto il mondo.

I Pokemon sono nati in Giappone, un paese dove i bambini hanno l’hobby di collezionare insetti.

L’idea di base è stata quella di portare su una console portatile la possibilità di catturare insetti, farli evolvere e combattere tra loro. Il Game Boy di Nintendo ha concretizzato la geniale pensata nel febbraio del 1996, con due titoli sperimentali. Inizialmente i Pokemon potevano solamente evolversi esercitandosi nelle palestre, ma successivamente è stata introdotta la possibilità di riprodursi.

Le creature non sanguinano e non possono morire durante gli incontri, ma se sono sconfitti diventano inutilizzabili nelle successive battaglie. Questa strategia di lotta non violenta ha reso molto popolare il gioco anche tra i più piccoli, dando il via ad una serie di titoli praticamente infinita.

Non è difficile vedere persone con gli occhi fissi sulla console portatile o sul telefono che si fermano improvvisamente per un combattimento o per catturare un rarissimo Pokemon. Il game ha affascinato anche gli adulti, fino al punto da creare ingorghi di traffico e incidenti come si parlava nel precedente paragrafo. Sulle principali autostrade qualche tempo fa era stato messo in bella vista il cartello LCD Vietato giocare a Pokemon Go.

I joystick migliori

La modalità di gioco di Pokemon Go è molto divertente, dal momento che si tratta di collezionare mostri dalle forme più strane ed interagire anche con gli altri giocatori. Si possono inviare Pokemon da un dispositivo all’altro per scambiarli con altri, in modo da completare la propria collezione.

In origine questi mostriciattoli erano 151, nella seconda generazione sono diventati più di 250 e nella terza ne sono stati aggiunti altri 135. Con la pubblicazione di altri titoli, i Pokemon Go sono diventati 439 e nella quinta generazione 650. Adesso siamo arrivati alla sesta generazione con 721 creature, ma la settima ha introdotto ulteriori forme alle generazioni già precedenti superando le 800 unità.

Ogni Pokemon può essere di diverse tipologie, create mano a mano nelle varie generazioni che complessivamente sono sette, ognuna composta come detto poco fa da un numero variabile di Pokemon.

Le generazioni sono state introdotte dal Game Boy e le successive console portatili Nintendo come il Nintendo DS. Le cose cambiano con smartphone e tablet, ma non è possibile addentrarci ulteriormente in questa sede perché vogliamo concentrarci sui joystick per giocare meglio a Pokemon Go.

A causa dell’immensa popolarità della saga, tante ditte si sono attrezzate per inventare gamepad o joystick di tutti i generi, sia per console che per smartphone. Con questi apparecchi è sicuramente molto più facile catturare e far combattere i Pokemon, tuttavia in alcuni casi non sono indispensabili. Ad esempio il Game Boy ha già tutto quello che occorre senza bisogno di collegare altre periferiche.

Per quel che riguarda gli smartphone il discorso cambia, dal momento che la periferica non è certo adatta ad essere tenuta in mano comodamente. Per giocare meglio l’ideale è possedere un gamepad estensibile nel quale inserire il telefono. Questo apparecchio va bene anche per i tablet, tuttavia c’è da considerare che occupa parecchio spazio e non si passa certo inosservati giocando per la strada.

Giocare in casa

Naturalmente è possibile giocare anche in casa, ma i punti di raccolta dei mostri sono situati negli angoli più strani della città e non è raro trovare gruppi di persone impegnati in questi luoghi a catturare, combattere e far evolvere le loro creature.

Pokemon Go è diventato un vero e proprio fenomeno di massa che ha coinvolto persone di tutte le età.

Per giocarci più comodamente ci vuole un gamepad estensibile di cui si parlava prima, ma anche un joystick funziona bene. In questo caso bisogna giocare in casa oppure in un ambiente chiuso, il che non è proprio adatto a un game d’azione. Per riuscire a catturare i Pokemon bisogna andare in giro e, a seconda delle zone, si trovano quelli di mare piuttosto che di montagna o di città.

Per allenarsi nelle palestre è necessario recarsi vicino alle stesse, che sono situate in punti strategici delle città. Pokemon Go è un gioco di movimento e la sua caratteristica più divertente è proprio questa, sebbene bisogni sempre stare attenti all’ambiente circostante prima di concentrarsi sullo schermo.

Sfogliando la rete Internet esistono infiniti tutorial con tips e tricks, anche senza camminare comodamente ma seduti su una poltrona di casa. In questo caso un joystick è necessario per muoversi facilmente sulla mappa.

Le guide on-line si sprecano e basta fare una ricerca per trovarne tantissime, perfino corredate di video esplicativi che insegnano a vincere le battaglie. Il gioco è piuttosto complicato e per imparare tutti i trucchi occorre del tempo.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero

PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Nero

  • Il touch pad è trasparente, lascia intravedere la barra luminosa
  • Le superfici a contatto con le mani hanno texture con maggiore grip
  • Compatibile con il software di sistema PS4...
2 Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio

Nacon Compact Controller PS4 Ufficiale Sony PlayStation, Grigio

  • Wired
  • Cavo da 3 metri
  • Ingresso jack per cuffie
3 Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller con...

Zexrow Joystick PS3,senza fili Controller di gioco per PS3, PS3 Controller, Bluetooth Controller...

  • [ Applicabilità ]- Compatibile con la console Sony Playstation 3. Controller di terze parti, non...
  • [ Tecnologia di trasmissione wireless ]- questo controller PS3 wireless può...
4 Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...

Powerextra Controller Wireless PS4 - Design Avanzato del Sensore 3D e del Sensore G Gamepad...

  • 🎮 【Uso prolungato】 🎮 Batteria al litio integrata da 3,7 V / 700 mAh, ricarica di circa 2...
  • 🎮 【Esperienza di gioco 3D realistica】 🎮 Supporta qualsiasi versione del...
5 Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...

Zcity Controller PS4, PS4 Controller Wireless con Design a Forma di Fulmine, Doppia Vibrazione...

  • 🎮【Compatibilità & design alla moda del fulmine】 Il controller PS4 è compatibile con tutte...
  • 🎮【Doppia vibrazione & 6 Assi】: I motori elettronici a doppia vibrazione...
Back to top
Apri Menu
joystickmigliore.it