Joystick per Nintendo: guida all’acquisto, info, recensioni

1
2
3
4
5
Nintendo Switch - Blu/Rosso Neon - Switch [ed. 2019]
Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Giallo Neon/Blu
Nintendo Switch Controller Set da 2 Joystick, Rosso e Blu
Controller Wireless per Nintendo Switch,Switch PRO Controller Bluetooth,Bluetooth Switch...
Thlevel 2PCS Analogico 3D Joystick per Nintendo Switch, Sostituisci per Joystick Sinistro/Destro...
Nintendo Switch - Blu/Rosso Neon - Switch [ed. 2019]
Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Giallo Neon/Blu
Nintendo Switch Controller Set da 2 Joystick, Rosso e Blu
Controller Wireless per Nintendo Switch,Switch PRO Controller Bluetooth,Bluetooth Switch Controllere...
Thlevel 2PCS Analogico 3D Joystick per Nintendo Switch, Sostituisci per Joystick Sinistro/Destro di...
9.6/10
9.4/10
9.4/10
8.6/10
8.6/10
Nintendo
Nintendo
Nintendo
Diswoe&1
Thlevel
OffertaBestseller No. 31
Nintendo Switch - Blu/Rosso Neon - Switch [ed. 2019]
Nintendo Switch - Blu/Rosso Neon - Switch [ed. 2019]
La confezione contiene: console, base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu/neon), un...La trasportabilità di una console portatile si combina con la potenza di una console casalingaSchermo da 6, 2 pollici di tipo capacitivo multi-touch
9.6/10
OffertaBestseller No. 32
Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Giallo Neon/Blu
Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Giallo Neon/Blu
Il set contiene un Joy-Con destro (Giallo Neon ), un Joy-Con sinistro (Blu) e un set laccetti per...Accelerometro e Giroscopio integrati, sistema "HD rumble" Integrato.Compatibile con Nintendo Switch lite
9.4/10
OffertaBestseller No. 33
Nintendo Switch Controller Set da 2 Joystick, Rosso e Blu
Nintendo Switch Controller Set da 2 Joystick, Rosso e Blu
Il versatile Joy-Con offre molti modi sorprendenti per i giocatori di divertirsiDue Joy-Con possono essere usati indipendentemente in ogni mano o insieme come controller di gioco...Possono anche collegarsi alla console principale per l'uso in modalità portatile o essere condivisi...
9.4/10
Bestseller No. 34
Controller Wireless per Nintendo Switch,Switch PRO Controller Bluetooth,Bluetooth Switch Controllere...
Controller Wireless per Nintendo Switch,Switch PRO Controller Bluetooth,Bluetooth Switch...
8.6/10
Bestseller No. 35
Thlevel 2PCS Analogico 3D Joystick per Nintendo Switch, Sostituisci per Joystick Sinistro/Destro di...
Thlevel 2PCS Analogico 3D Joystick per Nintendo Switch, Sostituisci per Joystick Sinistro/Destro...
8.6/10

Tutti conosciamo l’azienda giapponese Nintendo, che è forse la più antica produttrice mondiale di articoli informatici. Specializzata nel settore delle console, ha messo sul mercato giochi che hanno fatto la storia e in questa guida vedremo quali joystick per Nintendo sono migliori a seconda delle situazioni, quanto costano e come si usano. In alcuni casi conoscere alla perfezione il funzionamento di una periferica permette di sfruttare tecnologie nascoste e divertirsi ancora di più.

I primi Joystick per Nintendo

Una delle più grandi compagnie di giochi del Giappone è stata fondata nel 1889 con la produzione di giochi di carte per poi passare a quelli elettronici. Nel 1975 ha iniziato a distribuire console cult come il Magnavox Odissey, la prima piattaforma domestica uscita sul mercato.

Il Magnavox Odissey era stato progettato per supportare un joystick per Nintendo a forma di pistola ottica e perfino un fucile, forniti insieme ad alcuni videogiochi dedicati.

Arrivando a tempi più recenti, nel 1983 il Nintendo Entertainment System (NES) ha rivoluzionato il mondo video ludico, con il suo particolarissimo joystick per Nintendo ed il successo commerciale strepitoso grazie al gioco Super Mario Bros.

Il controller ha una forma rettangolare con una croce direzionale a sinistra, due pulsanti centrali e due sulla destra. Oltre a quello ufficiale sono stati venduti vari accessori, come la pistola Zapper e delle espansioni aggiuntive, tra le quali una per aggiungere più gamepad.

Nel 1990 il Super Nintendo Entertainment System (SNES) usava un controller particolare ed era possibile giocare anche con fucili speciali e con il mouse. Il joystick per Nintendo SNES originale ha una forma simile a quello del NES, solamente che è leggermente stondato e più largo dalle parti. I pulsanti sono gli stessi ed il funzionamento è mediante connessione cablata.

Joystick per Nintendo NES

Joystick per Nintendo NES

Arriva la vibrazione

Un paragrafo a parte merita il joystick per Nintendo 64, uscito sul mercato nel 1996. La periferica ha avuto un discreto successo grazie al gioco Super Mario 64 ed è uscita di produzione nel 2002. In Italia era venduta dal gruppo Giochi Preziosi e la caratteristica che l’ha fatta immediatamente distinguere dalle altre console è stato per l’appunto il controller.

In gergo viene chiamato tricorno a causa della sua forma particolare con tre maniglie.

Al centro c’è una leva analogica, sulla parte sinistra una croce digitale e sopra alcuni tasti frontali. Nella parte posteriore si potevano e si possono aggiungere accessori opzionali come memorie o apparecchi per la vibrazione. Tra le tante novità di questo joystick per Nintendo la più apprezzata è stata proprio la vibrazione, adottata in seguito da Sony che l’ha implementata ufficialmente nella seconda versione della PlayStation chiamandola DualShock.

Il joystick per Nintendo GameCube, il successore del Nintendo 64, ha una forma completamente diversa, una via di mezzo tra il tricorno e il joypad della PlayStation. Da una parte c’è un joystick analogico con una croce direzionale, nella parte frontale i pulsanti digitali e al centro il tasto di accensione.

Nella zona dorsale due tasti analogici completano l’equipaggiamento di questa periferica con funzione di vibrazione integrata. Le console attuali sono compatibili con questo controller e con i suoi accessori e sono state prodotte periferiche wireless che hanno avuto più o meno successo, come il WaveBird e altre, progettate per alcuni videogiochi.

Joystick per Nintendo 64 (tricorno)

Joystick per Nintendo 64 (tricorno)

Joystick Nintendo rivoluzionari

Il joystick per Nintendo che ha letteralmente scombussolato tutti i videogiocatori è stato quello del Wii. Questa console è stata messa in commercio nel 2006 e fino adesso ne sono state vendute più di 101 milioni di unità. Il controller del Nintendo Wii è stato chiamato subito Wii Remote o Wiimote, in italiano telecomando. Ha una forma per l’appunto molto simile ad un telecomando e va tenuto con una sola mano.

I led ad infrarossi del Wiimote consentono il collegamento con la Wii Sensor Bar posta sotto alla televisione, che riceve il segnale del joystick.

All’interno dello stesso c’è un accelerometro che fa percepire alla console sia la rotazione che l’inclinazione, in questo modo i giocatori fanno spostare i personaggi sullo schermo in sincronia con i propri movimenti.

La connessione tra console e controller avviene tramite Bluetooth ed al progetto di questo innovativo joystick per Nintendo ha collaborato anche un’azienda italiana per produrre l’accelerometro. Il Wiimote si può espandere per collegare altre periferiche, tra le quali il Nunchuck, già incluso nella confezione della console.

Il Wii MotionPlus è un accessorio che permette di rilevare tutti i movimenti tridimensionali compiuti nello spazio grazie alla presenza di due giroscopi che permettono di interagire con giochi di movimento come quelli di danza. Naturalmente esiste anche un joystick per Nintendo Wii tradizionale, dalla forma molto semplice con le classiche levette analogiche, pulsanti e croce direzionale.

Joystick per Nintendo Wii Remote

Joystick per Nintendo Wii Remote

Altre periferiche e prezzi medi

Tra le periferiche più interessanti per il Wii c’è il volante, usato per divertirsi con i giochi di guida. Il Wii Zapper è una versione modernizzata della pistola, di fatto formata di fatto da un guscio dove si possono inserire sia il Nunchuck che il Wii Remote.

Per comunicare in tempo reale mentre si gioca su Internet esiste il Wii Speak, tutti accessori compatibili anche con le console più moderne.

Arriviamo ai tempi odierni con l’ultimo joystick per Nintendo uscito sul mercato. Si tratta di quello per Nintendo Switch, una periferica innovativa che ha un successo eccezionale sin dal 2017. La console è ibrida, nel senso che si può usare in casa collegandola alla televisione oppure portarla in giro, perché i due joystick per Nintendo sono rimovibili. Si chiamano Joy-Con e quando sono collegati allo schermo diventano un gamepad unico.

Joystick per Nintendo Joy-Con

Joystick per Nintendo Joy-Con

Oltre ai Joy-Con, il joystick per Nintendo Switch ufficialmente supportato ha una forma tradizionale simile al quello della PlayStation e funziona senza fili. Naturalmente esistono moltissimi joystick per Nintendo compatibili e tanti accessori che si possono collegare alle console fisse e portatili.

Non dimentichiamo che nella vasta produzione Nintendo esistono moltissime console portatili, tra le quali il mitico Game Boy.

Se il tuo joystick per Nintendo si rompe oppure vuoi acquistare un nuovo controller per giocare, ecco qualche prezzo degli articoli più diffusi. Naturalmente quelli più datati e originali sono entrati ormai a far parte del mercato del collezionismo e si trovano a costi molto elevati.

Se vuoi delle semplici copie li trovi senza problemi ad un prezzo variabile che parte da 20 euro. Un set di due joystick per Nintendo Switch costa circa 80 euro, mentre un gamepad tradizionale che funziona per tutte le console va da 30 a 50 euro.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Nintendo Switch - Blu/Rosso Neon - Switch [ed. 2019]

Nintendo Switch - Blu/Rosso Neon - Switch [ed. 2019]

  • La confezione contiene: console, base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu/neon), un...
  • La trasportabilità di una console portatile si combina con la potenza di una console...
2 Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Giallo Neon/Blu

Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Giallo Neon/Blu

  • Il set contiene un Joy-Con destro (Giallo Neon ), un Joy-Con sinistro (Blu) e un set laccetti per...
  • Accelerometro e Giroscopio integrati, sistema "HD rumble"...
3 Nintendo Switch Controller Set da 2 Joystick, Rosso e Blu

Nintendo Switch Controller Set da 2 Joystick, Rosso e Blu

  • Il versatile Joy-Con offre molti modi sorprendenti per i giocatori di divertirsi
  • Due Joy-Con possono essere usati indipendentemente in ogni mano o insieme come controller di...
4 Controller Wireless per Nintendo Switch,Switch PRO Controller Bluetooth,Bluetooth Switch Controllere...

Controller Wireless per Nintendo Switch,Switch PRO Controller Bluetooth,Bluetooth Switch...

  • 【Ampia Compatibilità】 Controller wireless DISWOE per console di commutazione Nintendo. Questo...
  • 【Esperienza Di Gioco Perfetta】 Gyro Axis, Pulsanti ad alta sensibilità,...
5 Thlevel 2PCS Analogico 3D Joystick per Nintendo Switch, Sostituisci per Joystick Sinistro/Destro di...

Thlevel 2PCS Analogico 3D Joystick per Nintendo Switch, Sostituisci per Joystick Sinistro/Destro...

  • Sostituendo il joystick sinistro o destro per il controller NS, i cappucci forniscono una presa...
  • Caratteristiche: facile da montare e rimuovere, il modo più semplice per collegare...
Back to top
Apri Menu
joystickmigliore.it