Scegliere un joystick in base alla destinazione d’uso è importante per vivere in maniera soddisfacente l’esperienza di gioco. Non tutti i controller sono uguali, quelli delle console ad esempio sono diversi da quelli per i computer, ma talvolta compatibili. Cerchiamo di fare chiarezza per trovare il dispositivo giusto in base alla periferica che si possiede e ai giochi che si preferiscono.
Cosa scegliere se hai una console
Siamo tutti abituati a vedere le periferiche di controllo delle console fatte a forma di gamepad. Questo è un tipo di joystick in base alla destinazione d’uso che è stato inventato appositamente con la prima PlayStation. La forma particolare è sorta dopo parecchi studi per perfezionarne l’ergonomia.
A quei tempi si trattava di un controller rivoluzionario ma che ben presto ha trovato il consenso di tutti gli utenti.
Attualmente la forma dell’attuale joypad targato Sony in uso alla PlayStation 4 è più o meno simile. Se sei abituato a questo genere di controller a due mani e conosci già a memoria dove mettere le dita per sparare o saltare, ti conviene comprare un joystick in base alla destinazione d’uso che abbia questa forma.
Non esistono solamente quelli firmati Sony ma anche generici che ne imitano perfettamente la forma. Un altro joystick in base alla destinazione d’uso leggermente diverso ma con una ergonomia simile è quello della Microsoft Xbox. Lo scontro tra i due colossi dell’informatica va avanti da circa 20 anni e si è spostato anche in ambito gaming.
Ci sono scuole di pensiero che considerano i joystick Microsoft decisamente superiori alle varie versioni di DualShock Sony.
Ce ne sono altre che invece preferiscono il controller nipponico, al punto da renderlo compatibile perfino con Windows o con le console. Ma questo è un argomento per esperti che non affronteremo in questa sede.
Scegliere un joystick in base alla destinazione d’uso: computer
Se preferisci giocare al computer piuttosto che a una console, hai bisogno di scegliere un joystick in base a questa destinazione d’uso. Fermo restando che un controller può andare bene sia per l’una che per l’alta piattaforma, sono molto importanti sono anche i titoli che ami.
Certamente se giochi con i simulatori di volo ti ci vuole una cloche per aerei, viceversa se preferisci i picchiaduro o gli RPG ti sarà più utile un joypad. Qualcuno gioca persino con la tastiera perché quelle da gaming hanno dei pulsanti speciali dove memorizzare le combo, cioè le combinazioni di tasti per fare determinate mosse.
Migliori joystick per pc
Questo è utilissimo nei giochi di lotta.
Come vedi il panorama per scegliere un joystick in base alla destinazione d’uso è molto ampio e include anche le tastiere. Purtroppo però le tastiere di un certo livello sono veramente molto costose ed hanno l’inconveniente di essere rumorose. Qualcuno ama il ticchettio dei pulsanti mentre è nel bel mezzo di un’azione, ma potrebbe dare fastidio ai vicini.
Altri invece fanno fatica a premere i tasti e desiderano tenere in mano un gamepad per avere tutto a portata di mano.
Alcuni controller sono talmente sofisticati che si possono muovere i personaggi o l’auto che si sta guidando inclinandoli a destra e a sinistra. Si chiamano joystick con giroscopio, che è un apparecchio sensibile al movimento montato all’interno della periferica. Solitamente sono compatibili sia per computer che per alcune console, ma bisogna sempre verificare prima di comprarli.
Joystick particolari
Chiudiamo questa breve panoramica sui joystick in base alla destinazione d’uso con quelli particolari. Si tratta di periferiche per un utilizzo più specifico, che possono in tutti casi essere assimilate ai controller di gioco.
Parliamo di volanti, cloche degli aerei che riproducono cacciabombardieri americani, set completi di pedaliera e volante, sensori di movimento. Se ami i giochi di guida considera che usare un volante con il cambio e dei pedali, magari su una sedia da Formula 1, è tutta un’altra cosa che usare un joypad.